Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fiamme Gialle: Sequestrata discarica abusiva di oltre 1.100 mq

Nella discarica, un’area di oltre 1.100 mq, infatti, senza alcuna

autorizzazione o precauzione, venivano stoccati in totale violazione

delle normative vigenti, approssimativamente 100 quintali di rifiuti

specialialcuni dei quali particolarmente tossici e pericolosi.

La quantità e la varietà dei rifiuti stoccati è apparsa immediatamente

considerevole, in particolare, sono stati rinvenuti calcinacci, materiali

ceramici, plastici e metallici, elettrodomestici fuori uso, pezzi meccanici,

batterie e olii esausti e prodotti chimici per l’agricoltura posti all’interno

di un prefabbricato in metallo situato all’interno dell’area.

La situazione è apparsa ancor più critica in quanto lo stoccaggio del

materiale avveniva in prossimità di un corso d’acqua con possibili

sversamenti dei liquami e successiva contaminazione delle acque.

Per garantire una maggiore efficacia del controllo, ed una migliore

classificazione dei rifiuti è stata affidata al personale dell’Arta Abruzzo –

sezione di San Salvo la disamina di quanto accertato.

Sono in corso indagini per verificare l’eventuale coinvolgimento di altri

soggetti che si sarebbero serviti del sito per il conferimento dei rifiuti,

nonché approfondimenti sulla posizione fiscale deiproprietari delle

particelleper l’eventuale proposta di recupero a tassazione dei redditi

derivanti dall’illecita attività.

Il terreno è stato sottoposto a sequestro, mentre i soggettisono stati

denunciati a piede libero, all’autorità giudiziaria di Vasto per la violazione

della normativa ambientale di cui al D.Lgs152/2006.

L’attività delle Fiamme Gialle di Vasto si inquadra nel più ampio

dispositivo di controllo disposto dal Comando Provinciale di Chieti a tutela

e per la difesa del territorio.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *