Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Autoporti abbandonati, D’Alfonso: possibile siano messi in vendita

Il confronto con D’Alfonso – presente all’incontro il neo segretario regionale del Pd, Marco

Rapino, che lo ha accompagnato – non ha deluso le aspettative. Rispondendo ai quesiti posti negli

interventi introduttivi del presidente e del direttore regionale della Cna, Italo Lupo e Graziano Di

Costanzo, che hanno sottolineato il difficile momento in cui versa il mondo delle piccole imprese,

D’Alfonso ha annunciato importanti novità in materia di infrastrutture.
In particolare, dopo la

ripresa di un forte protagonismo su scala continentale, legato alla definizione degli investimenti

su Alta velocità ferroviaria, porti e aeroporti, l’Abruzzo metterà a punto una vera e propria mappa

degli insediamenti “strategici”.

Un profilo, questo – ha detto D’Alfonso – cui risponde certamente l’Interporto di Manoppello, ma

non i quattro autoporti (Roseto, Castellalto, San San Salvo, Avezzano) realizzati da anni, mai aperti,

condannati a un progressivo degrado e oggetto di una lunga battaglia della Cna abruzzese, che ha

pure denunciato il caso alla Corte dei Conti.
In assenza di possibili impieghi legati allo sviluppo

dell’intermodalità, potrebbero così essere messi sul mercato, nel caso in cui aziende private

manifestassero un concreto interesse al loro utilizzo o di loro singole parti. E sempre a proposito di

trasporti, il presidente della Regione ha promesso di rivedere l’entità dei diversi balzelli aggiuntivi,

imposti dalla Regione, che gravano sul mondo dell’autotrasporto abruzzese (come nel caso del bollo

auto), rendendolo meno competitivo nei confronti della concorrenza di altre regioni.

In tema di credito, il Governatore ha annunciato la sua intenzione, d’intesa con l’assessorato

alle Attività produttive – ma solo dopo un’attenta ricognizione dei fondi non spesi – di mettere a

disposizione del mondo delle imprese la somma recuperata: «Ma dovrà trattarsi – ha scandito – di

una cifra fortemente significativa, penso intorno ai 50 milioni di euro».
Ancora, il presidente della

Regione, ha annunciato la sua lotta senza quartiere alle lentezze della burocrazia regionale: «Ma si

tratta – ha ammonito – di una macchina che negli anni è stata abbandonata al suo destino».

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *