Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano parte il corso “Amici della differenziata”. Cilli:Soddisfatti del primo appuntamento

«Questo corso nasce dall’esigenza di sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta differenziata – ha affermato l’assessore Paolo Cilli -. Il nostro auspicio è che chi partecipa a questi incontri possa trasmettere anche alle proprie famiglie, agli amici e ai vicini di casa tutti gli accorgimenti necessari per una corretta differenziata. Il passaparola può diventare un potente strumento per responsabilizzare la cittadinanza».

«Ogni cittadino produce 1 kg di rifiuti al giorno – hanno spiegato i dipendenti Tradeco -. Di fronte a quantitativi così elevati è un dovere fare la raccolta differenziata. Oggi purtroppo c’è poca accortezza. Chi produce il rifiuto deve stimolare la propria coscienza per fare una corretta differenziazione dei rifiuti».

Entusiasmo da parte dei presenti che già dopo i primi minuti di spiegazioni da parte dei formatori hanno posto alcune domande. “Le carte sporche vanno gettate nell’organico o nella carta?”, “E’ necessario lavare un barattolo contenente della cioccolata prima di gettarlo nel vetro?” “La carta delle etichette posta sulle confezioni va tolta dai barattoli prima di buttarli”. Sono solo alcuni dei dubbi che sono stati chiariti durante il corso. Argomenti trattati anche il compostaggio, una soluzione che riduce la quantità di rifiuti conferiti e al tempo stesso produce dell’utile terriccio e le isole icologiche.

«Siamo soddisfatti di questo primo incontro – ha dichiarato l’assessore Cilli -. Ci auguriamo che la cittadinanza partecipi attivamente ai prossimi attivamente. Il rispetto per l’ambiente è un dovere che abbiamo nei nostri confronti e nei confronti delle future generazioni».

INFO

Il prossimo incontro si terrà giovedì 5 marzo alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune.
Per partecipare basterà inviare una mail con i propri dati, riferimenti telefonici a ufficiostaff@comune.montesilvano.pe.it, o chiamare allo 0854481325.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *