Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 20 Febbraio 2015

Ambiente: le associazioni ‘causa dell’infezione di tbc bovina nel PNALM è il bestiame domestico non la fauna selvatica’

Abruzzo : Le associazioni WWF ,LIPU, Mountain Wilderness, Pro Natura Abruzzo,Salviamo l'Orso tramite i coordinatori regionali abruzzesi ribattono a chi dichiara che la causa dell'infezione di tbc bovina nel PNALM sia la fauna selvatica e non il bestiame domestico "come si concilia -chiedono gli ambientalisti- il rifiuto di vietare il pascolo nell'area con l'affermazione che tra il 20 ed il 30% della fauna selvatica sarebbe infetto da tbc?".

Leggi ancora »

Monsignor Valentinetti in Comune a Montesilvano

Montesilvano : «Montesilvano è la prima città ad aver invitato il vescovo nella struttura comunale. Ringrazio per questo, il sindaco e l'amministrazione comunale». Ha esordito così, Monsignor Tommaso Valentinetti, l'arcivescovo della diocesi di Pescara-Penne, che questa mattina è stato a Palazzo di Città nell'ambito delle visite pastorali nelle parrocchie di Montesilvano. Con lui tutti i parroci e i viceparroci delle chiese della città.

Leggi ancora »