Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Impianti sportivi: Di Matteo, intesa con Coni per il censimento

Il Coni Servizi farà un censimento di tutti gli impianti sportivi, pubblici e privati, presenti in regione. E lo farà attraverso un innovativo software che scatterà una fotografia sulle caratteristiche tecniche del singolo impianto, indicando poi per ognuna delle strutture monitorate le possibilità di utilizzo nelle singole discipline sportive.
“Si tratta – ha detto l’assessore Di Matteo – un progetto importante e innovativo che apre una nuova stagione per l’impiantistica sportiva sul territorio. Con il monitoraggio annuale sugli impianti, Comuni e Regione potranno capire su quali impianti è necessario intervenire evitando in questo modo dispersione di risorse a vantaggio dei servizi sul territorio”.
Ma l’assessore Di Matteo ha anche voluto mettere l’accento sulle nuove prospettive che si aprono per alcuni territori. “Conoscere la presenza o meno di alcuni impianti su determinati territori regionali – spiega l’assessore all’Impiantistica sportiva – permette ai Comuni di presentare un’offerta sportiva omogenea sul territorio di riferimento in modo da evitare la realizzazione di impianti doppione e riequilibrare l’attuale situazione di squilibro che esiste tra la costa e le aree interne e montane della regione”.
Il progetto del Coni Servizi, finanziato in parte con fondi della Presidenza del Consiglio dei ministri, è già partito in quattro regioni e avrà una durata da 6 a 12 mesi.
Lo stesso assessore Di Matteo ha preannunciato che la Regione nei prossimi giorni predisporrà un intervento finanziario in materia d’impiantistica e sui fondi Fas da utilizzare per strutture sportive, fondi finora poco utilizzati perché si richiede la compartecipazione del comune almeno al 50% del finanziamento, ha invitato gli investitori privati “a forme di collaborazione con i comuni” in modo da “permettere agli enti locali di pensare una programmazione che riguardi l’impiantistica sportiva”.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *