Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pareggio senza reti tra Chieti e Fermana

I teatini ritrovano l’ex

Savut, altra vecchia conoscenza del calcio abruzzese il tecnico dei canarini

Osvaldo Iaconi, alla guida del Castel di Sangro dei miracoli che tra ’96

e ’98 disputò due stagioni in serie B affrontando nella seconda stagione

anche l’Inter in Coppa Italia.
Le prime gare dei sangrini in B si giocarono

proprio all’Angelini a causa del lavori di adeguamento del Patini.

All’11’ ci prova Cossu con un rasoterra dalla distanza e manda di poco sul

fondo. al 16′ Del Grosso riceve dalla destra, mette in mezzo per Broso

che in girata manda di un soffio a lato.
Al 19′ Stranieri dalla destra crossa

per Nazziconi che non impatta bene con la sfera, blocca Placidi. Al 21′ lo

stesso Stranieri mette in mezzo per Omiccioli, Placidi devia in angolo. Al

36′ buona manovra del Chieti, va alla conclusione Maschio che manda sul

fondo. al 44′ tirocross molto pericoloso dalla destra di Del Grosso, Cossu

si rifugia in angolo. Al 46′ sugli sviluppi di un corner Prinari conclude dalla

destra, para Savut.

Nella ripresa al 3′ Pedalino approfitta di una distrazione difensiva

neroverde e di testa manda a lato. Al 9′ ancora il centravanti fermano

riceve un appoggio, la sua conclusione dal limite è ribattuta in angolo da

Placidi. Al 24′ Cossu da poco fuori area manda sul fondo. al 26′ Pedalino

dal limite manda di un soffio sopra la traversa.


I commenti dei due tecnici

Donato Ronci (allenatore Chieti): “Peccato che era assente Esposito,

oggi la sua presenza poteva essere determinante contro una squadra che

viene solo per non perdere con dieci persone dietro la linea della palla. Il

singolo giocatore come Esposito può fare saltare il banco perché supera

gli avversari in velocità, in questo modo questo atteggiamento può essere

scardinato. Abbiamo incontrato una squadra che fa questo tipo di gioco

e senza di lui abbiamo fatto fatica a scardinarli, abbiamo provato a fare

un certo tipo di gioco, ma non era facile. Ho visto una squadra come il

Chieti che ha cercato di creare gioco e fare di tutto per arrivare a dieci

metri dalla porta contro una squadra che ha lottato con tutte le forze pur

di portare a casa un punto. Diamo continuità ai risultati, il campionato

è ancora lungo, devono venire qui Campobasso e Matelica, in quelle

partite speriamo di avere tutta la rosa a disposizione e proveremo a fare

qualcosa di importante. Dobbiamo chiudere l’argomento della salvezza

subito, se ci sarà spazio, tempo e margine per cercare di provare a fare

qualcosa di importante sono il primo a volerlo fare perché ci teniamo

tantissimo”.

Osvaldo Iaconi (allenatore Fermana): “Abbiamo cercato di fare la partita,

stiamo facendo due campionati diversi, stiamo cercando di uscire da

quella che era una posizione precaria prima. È difficile arrivare alla

fine quando arrivare alla salvezza diventa un problema, ogni domenica

dobbiamo fare punti comunque vengano perché si deve perdere il meno

possibile. Abbiamo avuto di fronte una signora squadra, non a caso ha

vinto a Civitanova, ha dimostrato di avere delle qualità, ma soprattutto in

questo girone chi può prevalere è chi può disporre di under importanti.

Non dobbiamo pensare di avere la salvezza in pugno, non è facile stare

tutte le domenica sulla griglia ed aspettare di essere trafitti. Noi abbiamo

superato Campobasso, adesso siamo usciti da Chieti, abbiamo di nuovo il

Matelica, sono tutte squadre che hanno una decina di punti in più di noi,

dobbiamo stare sempre molto attenti e dobbiamo cercare di prendere

il meno possibile. Penso che oggi si poteva osare di più, ma ho cercato

di fare necessità virtù ed è quello che dobbiamo cercare di fare ora. Ben

vangano questi punti anche fuori casa, contro un signor Chieti che penso

possa fare anche i play off. Faccio i complimenti ai ragazzi per questo

pareggio”.

Tabellino

Chieti (4-3-3): Placidi, Del Grosso, Giron, Di Pietro, Sbardella, Sgambato,

Prinari, Maschio (14′ st Perfetti), Broso, Orlando, Lagzir (17′ st Diop)

A disposizione: D’Amico, Giammarino, Leone, Di Federico, Mimmo

Esposito, Napoli, Lorenzoni Allenatore: Ronci

Fermana (4-3-3): Savut, Stranieri, Toscano, Cossu, Terrenzio, Grieco,

Ciuffetti (20′ st Tozzo), Omiccioli, Pedalino, Valdes (28′ st Bellucci),

Nazziconi A disposizione: Moscatelli, Agostinelli, Ciusaro, Gibelieri,

Gregonelli, Lattanzi, Polini Allenatore: Iaconi

Arbitro: Cascone (sezione di Nocera Inferiore)

Assistenti: Montagnani (sezione di Salerno) e Caso (sezione di Nocera

Inferione)

Marcatori: nessuno

Ammoniti: Sbardella, Maschio e Sgambato (C) Omiccioli, Toscano e

Bellucci (F)

Espulsi: nessuno

Note: angoli 8-5, recupero 1′ pt 4′ st

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *