Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Accessibilità, risistemata la pedana di ingresso del comando di Polizia Locale

«Le barriere architettoniche non sono soltanto muri o marciapiedi altissimi, ma anche ostacoli che impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione dei luoghi, proprio come in questo caso- ha commentato Claudio Ferrante responsabile dell’Ufficio Disabili di Montesilvano -. Aver abbattuto questa barriera significa aver curato il particolare che fa la differenza».

I lavori hanno infatti permesso di eliminare la pendenza che all’ingresso della sede dei vigili urbani rappresentava un rischio per persone con disabilità o mamme con il passeggino.

«Montesilvano è una città che in questi anni ha fatto moltissimo per garantire le pari opportunità. Ora – conclude Ferrante – è arrivato il momento di dichiarare guerra totale alle barriere architettoniche per andare incontro alla cultura dell’accessibilità universale che coinvolge non solo le persone con disabilità, ma tutta la popolazione».

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *