Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Di Lorito interviene sul trasferimento degli studenti della Dante Alighieri

Alla luce di tutto questo mi sembra davvero pretestuoso immaginare che il problema

dei problemi sia se il trasferimento degli studenti della Scuola Media Dante Alighieri partirà a metà

febbraio o alla fine. Perché che sia un giorno prima o qualche giorno dopo rispetto ad una data

assolutamente indicativa concordata con i genitori, è una questione davvero di poco conto rispetto

alla complessa operazione che tutti insieme, Comune, Provincia, Scuola e genitori stiamo portando

avanti. E’ del tutto inutile quanto dannoso montare questioni strumentali su questa complessa

operazione, solo per creare infondati allarmismi».

E’ quanto precisa il sindaco di Spoltore, Luciano

Di Lorito, sul trasferimento nei locali della Provincia di via Passolanciano a Pescara, dei ragazzi

della scuola secondaria Dante Alighieri, per i lavori di adeguamento sismico, per cui ha ottenuto il

più alto finanziamento in Italia pari a circa 3 milioni e mezzo di euro, nell’ambito del programma

Scuole Sicure di Renzi.

«Per quanto riguarda, poi, il trasporto scolastico – ha sottolineato il sindaco – lo ribadisco, e

spero per l’ultima volta: non è previsto l’aumento nemmeno di un centesimo della quota a carico

dell’utente fino alla fine dell’anno scolastico. Le famiglie che hanno già pagato, perché stanno

usufruendo del servizio dall’inizio dell’anno scolastico, non pagheranno un centesimo in più per

continuare a servirsi del trasporto con scuolabus.
Per tutte le altre famiglie che non hanno pagato

nulla perché non hanno finora usufruito del servizio, pagheranno, al pari di tutti gli altri cittadini,

una quota a carico solo e soltanto per i mesi di utilizzo dello scuolabus ed in base alla fascia di

reddito Isee di appartenenza.
Nello specifico, per le fasce di reddito tra zero e 5mila euro è prevista

l’esenzione, per la fascia di reddito tra 5mila e 8mila il contributo è di 13 euro mensili, per la fascia

reddituale tra 8mila e 12mila è di 16 euro mensili, mentre per un reddito superiore ai 12mila è di

20 euro al mese. Inoltre, è comunque prevista una riduzione pari al 50% in caso di secondo e terzo

figlio che utilizzano lo scuolabus e l’esenzione totale per il quarto figlio. Gli alunni diversamente

abili sono esenti dal pagamento».

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *