Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Carnevale di ‘Ndirucce festeggia il ventennale

    Sono ben sette le contrade partecipanti che hanno risposto all’interrogativo proposto con tanta fantasia. Contrada Annunziata ha scelto per tema “Ricerca dell’altra metà”; contrada Casale “Armonia di suoni”; località Corso “Tutti i battiti del cuore”; Madonna della Pace ha scelto “Fantasiosa metafora”; Sant’Agnese “Euforezza” e Villa Cipressi “Una rete di emozioni”.

    Le contrade sfileranno domenica dalle 15 nelle vie del centro storico, in Piazza Garibaldi ci sarà l’esibizione dei contradaioli. Martedì la sfilata inizierà alle 16 fino alla proclamazione della contrada vittoriosa e de “Lu ttavitte più piccante”, ovvero delle rime argute e pungenti declamate dei partecipanti alla gara. A votare un’apposita giuria che analizzarà vari apetti delle esibizioni, dal tema, ai costumi. Domenica ci sarà anche una mostra fotografica e video sui 20 anni del carnevale organizzata nel Chiostro Comunale. L’evento, che ricorda il personaggio di ‘Ndirucce, figura ricordata a Città Sant’Angelo per il suo estro creativo e allegro, è a cura dell’associazione “Palio delle Contrade… Tradizioniamo” presieduta da Paola Ceresano.

    In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *