Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano: dopo la frana riapre via Togliatti

“Subito dopo il grave incidente verificatosi a Montesilvano Colle mi sono

recato su via Togliatti per effettuare un sopralluogo e verificare di persona

la gravità della situazione – dichiara il presidente della Provincia di Pescara

Antonio Di Marco -. Una volta avuto il quadro completo, ci siamo subito attivati

con i tecnici della Provincia per permettere agli automobilisti di tornare a

transitare quanto prima sulla strada e non creare ulteriori disagi alla comunità

di Montesilvano.
Siamo, così, intervenuti per mettere in sicurezza l’arteria,

attraverso lavori di regimazione delle acque e ricoprendo la frana con dei

teloni, per evitare che l’acqua, scavando sulla scarpata, peggiori ulteriormente

la situazione.
Inoltre, abbiamo istallato una nuova segnaletica provvisoria,

sia verticale che orizzontale, per permettere la riapertura immeditata a

senso unico alternata e con limite massimo di velocità pari a 30 chilometri

orari. Intanto, siamo già all’opera per predisporre un intervento definitivo

di risanamento della frana, che prevede, a stretto giro, l’avvio delle relative

procedure finalizzate alla concreta esecuzione dei lavori.

Ma ci sono buone notizie anche per quanto riguarda il ponte di Manoppello,

sulla strada provinciale 57 (Rosciano-Manoppello), chiuso il 23 gennaio

scorso con un’ ordinanza dopo aver constatato l’elevato rischio a cui erano

esposte le strutture portanti che affondano nel letto del fiume.

Dopo aver eseguito le prove di carico, che hanno dato esito positivo,

domattina, sempre intorno alle ore 12, il viadotto automobilistico sarà riaperto

al transito. Al fine di salvaguardare la sicurezza degli utenti e non peggiorare

le condizioni dell’opera, però, abbiamo deciso di riaprire con un limite di

carico. Il tutto, in attesa di poter procedere con interventi strutturali. Ringrazio

tutti i tecnici e il personale dell’ufficio viabilità per la solerzia con cui hanno

risolto le due questioni che per giorni hanno creato notevoli disagi all’intera

viabilità del territorio”.

L’ordinanza fa seguito ad una nota della Provincia di Pescara contenente il parere tecnico positivo alla riapertura. Per il transito è stato disposto il senso unico alternato, il limite massimo di velocità di 30 km/h e il divieto di transito ai veicoli aventi massa superiore a 3,5 t.

«Le operazioni per la messa in sicurezza della frana – ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi – sono state eseguite già nella giornata di sabato dai tecnici della Provincia e dai Vigili del Fuoco. Sono stati tagliati 7 alberi e realizzato un cordolo di contenimento. Via Togliatti era stata già interessata da altri tre movimenti franosi durante l’alluvione del 2012. Proprio per questo abbiamo proposto una riperimetrazione della Carta della Pericolosità da Frana del Piano di Assetto idrogeologico, richiedendo l’inserimento di Via Togliatti al fine di ottenere finanziamenti relativi agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. È fondamentale – conclude Cozzi – avviare interventi significativi che possano risolvere definitivamente una situazione troppo preoccupante».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *