Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il mondo della cultura in lutto, l’addio a Marco Tornar

Al cordoglio unanime per la perdita di Marco Tornar il ricordo del sindaco di Pescara Marco Alessandrini e dell’assessore alla cultura Giovanni Di Iacovo.

“Mi associo al cordoglio cittadino ricordando oltre le doti artistiche e letterarie anche il tratto gentile di Enrico Ciancetta, in arte Marco Tornar. -Ha commentato l sindaco Marco Alessandrini-
In generale rifletto che la mitezza a noi tanto cara perde oggi un suo interprete, portato via troppo presto da questa vita terrena, nel mentre si approssimava a fare un’altra domenica di studi come soleva fare e come mi ha riferito la madre alla quale va il mio sentito abbraccio”.

“Oltre che un caro amico e una delle principali figure culturali della nostra regione , -ha commentato l’assessore alla Cultura
Giovanni Di Iacovo-
ricordo una persona estremamente sensibile e generosa, come la poesia di cui era portatore.
La sua esperienza umana e culturale ha attraversato tante fasi di questa città, arricchendo la nostra comunità senza mai essere offuscato dai tipici sentimenti litigiosi della provincia.

Addio caro Marco.

Alla famiglia il cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *