Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Visita notturna a sorpresa di Vittorio Sgarbi al Museo Cascella

    “Conosco Sgarbi da tempo, -ha commentato
    l’Assessora al Patrimonio culturale-

    Paola Marchegiani lo seguo quando posso (lo vedrò sabato prossimo a Bologna in occasione della sua mostra “Da Cimabue a Morandi”) e ho voluto far sì che visitasse il nostro Museo Cascella, perché è un luogo unico nel raccontare la storia di cinque generazioni di artisti.
    Sostenuta dall’attrice e scrittrice Franca Minnucci, ho organizzato una visita un po’ avventurosa, perché in orario notturno e a museo chiuso, svegliando l’ottima responsabile del servizio cultura del Comune e l’appassionata addetta ai musei, Antonella Panzone e Anna Maria D’Antimi, che hanno reso possibile questa incursione estemporanea, partecipata anche dalla sovrintendente Lucia Arbace.

    Nel silenzio notturno, il noto critico ha apprezzato l’organicità e il rigore espositivo dell’intero museo e ha avuto modo di soffermarsi più a lungo di fronte alle opere di Tommaso, in maniera particolare su due pastelli di piccolo formato di impronta impressionista, pur rimanendo attratto dalle grandi tele come L’eco dei monti e Mercede dopo il raccolto.

    Questa sua attenzione ci ha spinto a donargli quella monografia su Tommaso Cascella che, nel mio primo mandato da assessora, allora alla Cultura, volli far realizzare per colmare una lacuna di conoscenza sulle sue opere.

    Con l’organizzazione di questa visita estemporanea, abbiamo fatto in modo che anche a Pescara Sgarbi visitasse un museo in notturna (sapendo che è una sua passione), per costruire una sempre maggiore vicinanza”.

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *