Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

In mostra a Malta l’artigianato artistico abruzzese

La missione è stata presentata

a Pescara questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenuta nella sede di “Area Artigianato

Artistico”, in via delle Caserme.
Di fronte agli organi di stampa, gli organizzatori ne hanno

sottolineato i numerosi aspetti originali, come ha illustrato il direttore artistico della missione

nell’isola mediterranea, Elisabetta Di Bucchianico: «Si tratterà di un abbraccio ideale tra le piccole

imprese dell’artigianato artistico abruzzesi e i colleghi maltesi. Oggetti e persone si contamineranno

in uno spazio prestigioso, ricavato all’interno dell’Istituto di cultura italiana a Malta, che con la

nostra ambasciata ha offerto un importante contributo per la riuscita della manifestazione».

Ai problemi delle piccole imprese abruzzesi ha invece dedicato l’intervento di apertura il presidente

regionale della Cna Abruzzo, Italo Lupo, che ha contribuito a organizzare l’iniziativa alla Valletta,

insieme al Polo di Innovazione “Art Italia”, che l’ha finanziata: «Ormai i problemi provocati dalla

crisi del mercato interno obbligano le piccole imprese, comprese quelle dell’artigianato artistico e

tradizionale, che da sempre rappresentano una punta d’eccellenza delle nostre produzioni, a cercare

sbocchi al di fuori dei confini nazionali.
Così, grazie al sostegno del Polo “Art Italia”,e cofinanziata

con Fondi POR FESR 2007-2013″, ma per il resto senza contare sul sostegno di altre strutture

pubbliche, è stata resa possibile questa missione».

A Malta, la Cna si dedicherà allo sviluppo di relazioni con le associazioni omologhe: è infatti

prevista la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con General Retailers and Traders Unione,

con l’obiettivo di condividere sugli scenari continentali strategie e iniziative.
Dieci le aziende

che sbarcheranno a Malta a metà febbraio. Quattro sono espressione dell’arte orafa (Italo Lupo,

Francesco Rubini, Antonio De Fabritiis e Mauro Pacella), due della ceramica (Giuseppe Liberati e

Arago Design), una della lavorazione della pietra (Luigi D’Alimonte), una del ferro battuto (Georg

Reinking), una del vetro (Alessia Fatone) e una dell’intaglio (Walter Zuccarini).

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *