Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

INCONTRO CON I PARLAMENTARI PER PARLARE DI TTIP

Interverranno Monica Di Sisto vice presidente della Fair Watch, Campagna STOP

T-TIP, Federica Daga parlamentare del Movimento 5 Stelle, Andrea Colletti

parlamentare del Movimento 5 Stelle. Cos’è il ttip? Il TTIP (Transatlantic Trade

and Investment Partnership) è un accordo sul commercio e gli investimenti in

fase di negoziazione tra USA e Unione Europea.

Perché è importante informarsi su questi trattati? Il negoziato TTIP, lanciato

ufficialmente nel luglio 2013 e tenuto segreto, infatti i testi sui quali si discute e

ci si confronta non sono accessibili che ai team tecnici che se ne occupano e, per

parte politica, il Governo Usa e la Commissione Ue, ha come scopo quello di

favorire ancora di più il libero scambio con pesanti sanzioni per chi non li

rispetterà.
Il quadro pericoloso che si prospetterà sarà un indebolimento della

regolamentazione che ogni paese ha come difesa del proprio territorio, della

salute dei cittadini e dei servizi.
Infatti non saranno tanto le barriere tariffarie,

già abbastanza basse, ad essere colpite, ma quelle non tariffarie, che riguardano

gli standard di sicurezza e di qualità di aspetti sostanziali della vita di tutti i

cittadini: l’alimentazione, l’istruzione e la cultura, i servizi sanitari, i servizi sociali,

le tutele e la sicurezza sul lavoro.
Nel Febbraio 2014 è nata la Campagna Stop

TTIP Italia per coordinare, organizzazioni, reti e territori che si oppongono

all’approvazione del trattato e per aumentare le pressioni sui Governi e

negoziatori.

Il M5S di Montesilvano recentemente ha presentato una mozione al comune di

Montesilvano, votata all’unanimità, che impegna il nostro comune ad

intraprendere tutte le azioni di pressione di propria competenza presso il

governo italiano, e a promuovere azioni di sensibilizzazione e di mobilitazione

presso i cittadini del nostro territorio in quanto, con questo trattato, viene leso il

principio costituzionale della sovranità delle autonomie locali.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *