Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teatro d’Annunzio, il sindaco Alessandrini incontra i consiglieri del Nuovo Centro Destra promotori del progetto di copertura della struttura

“Apprezzo il metodo costruttivo scevro da polemiche, azione di cui c’è bisogno e che potrebbe essere replicata anche per il futuro di altre zone importanti e strategiche della città – così il sindaco Marco Alessandrini – E’ un’ipotesi di ristrutturazione da valutare per inserirla in un’ottica di più ampio utilizzo delle strutture culturali cittadine.
Il progetto può essere lo spunto per procedere ad una riqualificazione condivisa del Teatro d’Annunzio, che resta senza dubbio un teatro di grande potenzialità in una zona di Pescara che sarà oggetto di rivalutazione nei prossimi anni”.

“La riqualificazione del teatro e la semi copertura prevista dal progetto, sono per il comparto culturale della città un dato di grande significato – aggiunge il consigliere Guerino Testa a nome del gruppo – questo sia per arrivare ad una destagionalizzazione delle attività culturali a 360 gradi, che per restituire al teatro la sua giusta dignità.
A ciò si aggiunge il fatto che il Lungomare sud ha bisogno di strutture riqualificate. Ringraziamo l’Amministrazione che si è resa disponibile attraverso il sindaco ad avere un dialogo costruttivo con l’opposizione in tal senso, dando la nostra disponibilità a condividere il percorso del progetto, perché il teatro aperto tutto l’anno è una risorsa per la città e per gli operatori culturali che vi operano”.

Guarda anche

Presentato il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”

Pescara – La Camera di Commercio Chieti Pescara e il GAL Costa dei Trabocchi hanno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *