Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Abruzzo con le sue specialità al 65° Festival di Sanremo

L’iniziativa è stata presentata stamane, in una conferenza stampa, presso

la sede della Regione Abruzzo di Pescara, in viale Bovio, alla presenza

dell’assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe, dello chef Silvano Pinti,

del sindaco di Ripa Teatina Ignazio Rucci, dell’assessore al Bilancio del

Comune di Ripa Moreno Nicolò e del maestro di cucina Nuccio Campli.

“Una lodevole iniziativa – queste le parole dell’ass. Pepe – attraverso

la quale l’Abruzzo ribadisce la sua vocazione enogastronomica e le

eccellenze di un territorio che possiede oltretutto grandi maestri di

cucina”.

La giornata dedicata all’Abruzzo, patrocinata dal Comune di Ripa Teatina,

sarà, quella di venerdì 13 febbraio,con lo chefSilvano Pinti, maestro della

ristorazione abruzzese che da sempre unisce, nel suo mestiere, il sapore

dei piatti della tradizione ad un’attenta selezione delle materie prime

offerte dal territorio: questa è la magica formula della cucina tradizionale

e casereccia del noto chef che ha fatto della semplicità il suo cavallo di

battaglia.

Una passione, quella di Silvano, che nasce sin da quando era bambino, e si

trasforma negli anni in una proposta gastronomica d’eccellenza.

Il maestro di cucina made in Abruzzo preparerà il pranzo, a partire

da mezzogiorno, con un menu caratterizzato da prodotti tipicamente

abruzzesi, e perlopiù provenienti dal territorio di Ripa Teatina. Seguirà

alle ore 15 un cooking show con le eccellenze gastronomiche. Mentre

l’esposizione dei prodotti durerà per l’intera giornata del 13 febbraio.

“Porterò a Sanremo – ha spiegato Silvano – l’unicità dell’Abruzzo, di

un territorio fantastico e la genuinità dei nostri prodotti. Il menu che

proporrò il 13 sarà composto dai piatti tipici della tradizione abruzzese:

sagne e ceci, pane e olio d’oliva, salumi , arrosticini panati e fritti,

porchetta e dolci tipici”.

L’iniziativa sarà patrocinata dal Comune di Ripa Teatina. “Un piccolo

comune – come sottolinea il sindaco Ignazio Rucci – ma dalle grandi

potenzialità. Portare i nostri prodotti al Festival della Canzone Italiana è

motivo di orgoglio e ottimo veicolo di visibilità per le colline teatine”.

Notevole anche l’intervento del maestro di cucina Nuccio Campli il

quale ha ribadito che “la cucina è una cosa seria. Noi siamo quello che

mangiamo, quindi è importantissimo promuovere i prodotti genuini

provenienti dalla nostra terra”.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *