Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Elettrodotto Italia-Montenegro, al via domani i lavori sulla battigia di Porta Nuova

L’assessorato ricorda che le lavorazioni sono state commissionate dalla società Terna Rete Italia, a seguito di un decreto interministeriale che autorizza tutte le operazioni in atto e finalizzate alla realizzazione dell’elettrodotto Italia-Montenegro e che a fine lavori consentirà il ripristino dello stato originale dei luoghi senza l’impatto di alcuna infrastruttura.

I lavori riguardano la predisposizione delle tubazioni che ospiteranno i cavi (cavidotto) solo direzione mare a una profondità minima di 3 metri dal livello del terreno, avranno una durata di circa 90 giorni.

Le opere scrive l’assessorato verranno realizzate da ditte specializzate che procederanno senza l’esecuzione di scavi nella battigia, ma attraverso un sistema di perforazione teleguidata (spingimento di tubi nel sottosuolo).

Per quanto riguarda le opere a terra si è in attesa della trasmissione da parte di Terna del progetto esecutivo.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *