Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Società di Trasformazione Urbana: i dubbi del Partito Democratico

“Nonostante la ravvisata esigenza di riqualificazione, riequilibrio e rivitalizzazione del tessuto urbano della città, – dichiara la segretaria cittadina del PD, Romina Di Costanzo (in foto)- nutriamo fondati dubbi sulla fattibilità di implementazione della STU, Società Trasformazione Urbana. Uno strumento così complesso e articolato in mano ad una maggioranza sfilacciata e litigiosa che fatica ad avere i numeri per amministrare”.

“In uno scenario di questo tipo – aggiunge -, pressoché carente di credibilità, ci chiediamo come si possano attrarre operatori locali disposti a mettersi in gioco per un’amministrazione dal futuro incerto, né tanto meno sollecitare proposte significative da parte di soggetti qualificati di livello regionale e nazionale.
La volontà di costituzione, l’individuazione di partner pubblici e soci privati, la definizione degli ambiti di intervento e del programma sono passaggi che mal si conciliano con l’attuale armamentario amministrativo, la cui criticità detta in maniera incontrovertibile l’impraticabilità di uno strumento articolato che ha avuto occasioni di successo laddove c’è stata un’elevata governabilità e credibilità della classe dirigente”.

In conclusione secondo Di Costanzo “Sebbene una macchina di grande complessità, si tratterebbe di uno strumento pur valido, già contemplato nelle linee programmatiche del partito e dell’amministrazione di centro-sinistra; tuttavia ci chiediamo su quali numeri si fonda la capacità decisionale, preparatoria e di programmazione strategica e, soprattutto, la spinta di attrazione di partner e finanziatori di fronte all’indeterminazione amministrativa e alle gravi dinamiche socio-economiche del territorio”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *