Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    A Cepagatti una mostra di lavori realizzati dagli ex studenti della scuola D’Annunzio

    Lavori artistici, plastici, disegni, dipinti, temi, ricerche: è il materiale, realizzato nel tempo dagli studenti di Cepagatti, che è stato accuratamente conservato per oltre 40 anni in una soffitta e che ora è stato tirato fuori per dar vita ad una mostra. L’esposizione, dal titolo “La scuola…la vita”, aprirà i battenti domani, sabato 17 gennaio, alle ore 16, in alcuni locali attigui al Castello Marcantonio di Cepagatti.

    A idearla e realizzarla è stata la professoressa Mira Cancelli, pittrice, poetessa e scrittrice, che dal 1956 al 1996 ha insegnato educazione artistica nella scuola media statale “G. d’Annunzio” di Cepagatti ed è stata custode, in tutti questi anni, del prezioso patrimonio realizzato dagli studenti, di cui non si è mai voluta disfare, anzi ha voluto preservare gelosamente i lavori dei suoi alunni affinché non andassero distrutti. Con l’aiuto del professor Mario Camillo Nardicchia, ex preside della scuola media, Mira Cancelli ha deciso di esporli al pubblico e, attraverso centinaia di opere, che risalgono ormai a molti anni fa, sarà ricostruita anche la memoria della città.

    “Tanti lavori sono stati realizzati nell’ambito di progetti educativi, elaborati insieme ad altri docenti” – spiega la professoressa Mira Cancelli. “Ce n’è uno, ad esempio, che ripercorre la storia di Cepagatti attraverso le sculture costruite con la terra del fiume Nora. Penso che sarà emozionante rivederli, soprattutto per alcuni miei ex alunni che oggi hanno 60 anni. Ho conservato tutto gelosamente nella mia soffitta e non ho mai accettato l’idea che questo patrimonio potesse andare distrutto, per cui ho provveduto a coprire e catalogare tutto e ora, grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale, posso realizzare la mostra”.

    All’inaugurazione parteciperà anche il sindaco Sirena Rapattoni, ex allieva della professoressa Cancelli. “Le sono particolarmente grata” – dice il primo cittadino – “perché le sue iniziative sono veramente fondamentali per conoscere e custodire simboli della storia di Cepagatti. Invito tutti a venire a visitare la mostra, sia coloro che hanno avuto la fortuna di avere come insegnante Mira Cancelli sia bambini e giovani che trarranno di sicuro degli insegnamenti dai tanti lavori esposti”.

    La mostra sarà permanente.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *