Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 16 Gennaio 2015

Di Lorito: Un milione e cinquecentomila euro per gli interventi sulle sponde fluviali

Spoltore : Da un lato un milione e cinquecentomila euro per gli interventi sulle sponde fluviali, in particolare sulle zone a rischio esondazione, e dall'altro la comunicazione della ripresa dei lavori di disinquinamento sul fiume Pescara, nel tratto che ricadente sul territorio comunale di Spoltore. «Abbiamo due importanti notizie per la tutela del fiume ed in particolare per i territori che vi insistono», fa sapere Luciano Di Lorito, sindaco di Spoltore e consigliere provinciale a Pescara.

Leggi ancora »

Maragno: “Nessun compenso per i componenti del CdA dell’Azienda Speciale”

Montesilvano : «Nessun compenso per i componenti del CdA dell'Azienda Speciale». Lo dichiara il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, che pone così fine a tutte le polemiche generatesi intorno alla richiesta inviata ai gruppi consiliari del Comune di indicare nominativi, per procedere alla nomina del nuovo CdA dell'Azienda Speciale al momento commissariato.

Leggi ancora »

Alessandrini. Ordinanza via Carducci

Pescara : Il sindaco Marco Alessandrini ha firmato un'ordinanza che a partire dal 19 gennaio e fino al 30 del corrente mese, dalle ore 8 alle ore 18 istituisce il divieto di transito e divieto di fermata lungo in tratto di via Carducci compreso tra l'intersezione con via Tassoni e l'incrocio con via De Sanctis per tutta la durata dei lavori di risanamento della condotta e degli allacci gas metano ad mopera della società Pescara Gas.

Leggi ancora »

Comitato Giochi del Mediterraneo, si entra nel vivo dell’organizzazione

Pescara : Nella mattinata di ieri si è svolta una riunione del Consiglio di amministrazione del Comitato per i Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia 2015 a cui hanno partecipato oltre al sindaco Marco Alessandrini, presidente, anche il segretario generale del Coni nazionale Roberto Fabbricini, il presidente del Coni Abruzzo Imbastaro, il vice sindaco Enzo Del Vecchio, l'assessore regionale Mazzocca, il consigliere regionale Alberto Balducci, il responsabile del Dipartimento tecnico comunale Vespasiano.

Leggi ancora »

Società di Trasformazione Urbana: i dubbi del Partito Democratico

Montesilvano : Il Partito Democratico si mostra critico nei confronti della scommessa dell'amministrazione Maragno sugli accordi con i privati per la riqualificazione della città, attraverso la STU (Società Trasformazione Urbana), non tanto per la bontà dello strumento, quanto più per l'impraticabilità di applicazione, alla luce di una “poco rassicurante situazione amministrativa”.

Leggi ancora »