Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spoltore: Caos scuola, D’Orazio ‘lavoriamo per la soluzione più adatta’

A scatenare il caos, in particolare tra i genitori, l’ipotesi del trasferimento dei ragazzi presso

l’Istituto “Di Savoia” di Torre de’ Passeri (Pescara).

“Non è mai stato detto che quella di Torre de’ Passeri e’ la soluzione, ma solo l’unica che

risponderebbe al bisogno e che rispetterebbe le esigenze del regolare svolgimento della didattica –

ha spiegato Orazio D’Orazio capogruppo del Pd – C’era, per esempio, la possibilità di trasferire i

ragazzi presso una scuola di Pescara, ma per gli alunni non sarebbe stata una soluzione consona

visto che ciò avrebbe comportato scuola pomeridiana”.

“Potremmo fare una ricognizione sul territorio nazionale e sono certo che i turni pomeridiani sono

quelli utilizzati per queste situazioni – ha continuato D’Orazio – Non ci sentiamo a disagio, come si

legge da qualche parte, siamo al fianco dell’esecutivo e stiamo lavorando affinché si arrivi alla

soluzione più adatta per i ragazzi e per le loro famiglie, ma quella di Torre de’ Passeri al momento è

l’ultima spiaggia”.

“Aggiungo, in risposta alla consigliera di Forza Italia, che nessuno esclude nessuno, ma l’agenda

amministrativa presuppone impegno quotidiano e non può essere dettata da situazioni, se pur

rispettabili, personalistiche”.

Il capogruppo del Pd, ha infatti ritenuto opportuno sottolineare come dopo questi lavori i ragazzi

frequenteranno una scuola moderna ma soprattutto più sicura che verrà migliorata anche sotto

l’aspetto dell’efficienza energetica.

“Per i prossimi anni, infatti, i ragazzi di Spoltore avranno una scuola sicura che è la priorità su tutte

le altre problematiche che certamente ci sono: consapevolmente siamo vicini alle famiglie che oggi

devono affrontare il disagio, ma è un sacrificio per tutta la comunità; non bisogna dimenticare che

la scuola è un bene di tutti e il sacrifico di oggi sarà consegnato alle prossime generazioni

scolastiche o magari a qualche sorella o fratello della stessa famiglia e renderla sicura e rinnovata

non può che essere considerata al presente una sventura che ha colpito la collettività di Spoltore”-

ha concluso D’Orazio.

Riprendendo un intervento del consigliere Raffaele Spilla durante l’incontro con gli organi

scolastici e di alcuni rappresentanti dei genitori: “E’ bene che per un attimo si pensi ai ragazzi di

San Giuliano di Puglia o a tutto ciò che è successo a 100km da Spoltore, ossia all’Aquila”.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *