Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spoltore: assegno per nuclei familiari con redditi limitati e tre figli

Rosini a tal proposito aggiunge: “Mancano

poco meno di venti giorni alla scadenza dell’avviso, per questo sollecito, quanti non

lo hanno fatto in questi mesi, a rispondere, se, naturalmente, possessori dei requisiti

richiesti. L’assegno concesso dal Comune e pagato dall’INPS, per le famiglie con

almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati, rappresenta, in

questo momento di grandi difficoltà economiche, una opportunità per alleviare in

parte il peso dei sacrifici enormi che le famiglie sono costrette a fare”.0
L’avviso

pubblicato sull’albo pretorio del Comune specifica “che hanno diritto all’assegno

i cittadini italiani e residenti dell’Unione Europea, i cittadini di paesi terzi che

siano soggiornanti di lungo periodo, i familiari non aventi la cittadinanza di uno

Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno

permanente,nonché i titolari di status di rifugiati politici e che abbiano una situazione

economica (ISE) – calcolata con riferimento a nuclei familiari di cinque componenti

di cui almeno tre figli minori – di 25.348,91 euro. Il valore dell’indicatore della

situazione economica viene riparametrato in base alla scala di equivalenza allegata al

D.Lgs 31 marzo 1998, n°109”.

L’assegno è corrisposto per tredici mensilità, nella misura, se spettante per

intero, di 141,02 euro mensili. Il diritto al sostegno economico decorre dal primo

gennaio dell’anno in cui viene accettata la domanda se la famiglia anagrafica del

richiedente è già composta da almeno tre figli minori, o dal primo giorno del mese in

cui vengono verificati i requisiti.

La domanda dovrà essere compilata sugli appositi moduli da ritirare presso

l’ufficio dei servizi sociali e scaricabili dal sito web del Comune e dovrà essere

corredata da attestazione ISEE e dovrà essere presentata, pena la decadenza, entro il

31 gennaio 2015.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *