Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Di Stefano su Stella Maris

«Dopo aver letto l’articolo sul Centro del 10 gennaio 2015 riguardante il

finanziamento del recupero della Stella Maris, la destinazione della Stella Maris

prospettata è al di fuori di ogni logica.

Secondo me, -scrive Di stefano- anche alla luce delle diverse proposte che ho fatto, sia a mezzo stampa

che in Consiglio Comunale, La Stella Maris, nata come colonia durante il periodo

fascista, localizzata di fronte al mare, deve mantenere la sua prima destinazione e

cioè colonia estiva per i bambini, immaginiamo di avere durante il periodo estivo

una vera e propria cittadina turistica a misura di bambino, con il conseguente

ritorno di immagine nazionale e la possibilità per il resto dell’anno di utilizzarla a

scopi di aggregazione, tipo centro diurno per disabili, asili nido, scuola materna e

tutto quello per il sociale che manca a Montesilvano e trovare inoltre, spazi anche

per la cultura del tutto o quasi inesistenti, oppure farla tornare Casa di riposo così

come nel 1950».

Guarda anche

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *