Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Di Marco: Giornata cruciale per IMU terreni agricoli e il futurodelle Province

“Con l’accoglimento del ricorso saranno esenti dal pagamento dell’Imu anche

i terreni agricoli sotto i 600 metri di altitudine – spiega il Presidente della

Provincia Antonio Di Marco -. Non posso che accogliere con entusiasmo

questa notizia, anche se so che non si può ancora dare nulla per scontato.

Colgo positivamente l’iniziativa dell’Anci e il risultato raggiunto, ma adesso

non dobbiamo abbassare la guardia, anche perché il nostro territorio non

potrebbe sopportare un colpo così duro”.

Allo stesso tempo, questa mattina nella sede della Regione dell’Aquila i

quattro presidenti delle Province abruzzesi hanno incontrato, insieme ai

propri dipendenti, il presidente della Regione, per avere rassicurazioni sul

futuro degli enti dopo l’approvazione della legge di stabilità.

Di Marco, subito

dopo il colloquio con il governatore D’Alfonso, ha dichiarato: “Ho trovato una

Regione attenta e sensibile ad intervenire affinché i dipendenti delle Province

abruzzesi non siano collocati in mobilità. Il Presidente D’Alfonso ha chiesto

la nostra collaborazione in modo da trovare, tutti insieme, una soluzione

condivisa per risolvere le criticità innescate dalla legge di stabilità approvata

ieri alla Camera.

È indubbio il valore dei lavoratori dell’ente e il mio pensiero personale è che,

oltre alla Regione, i dipendenti si possano mettere anche a disposizione per

espletare i servizi di cui hanno bisogno i Comuni”.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *