Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Provincia: Di Marco il resoconto dei primi 60 giorni di mandato

“Al contrario di quello che hanno affermato i miei colleghi dell’opposizione,

non ho solo pensato a restituire dignità e decoro alla struttura “spostando

e pulendo mobili”, ma ho anche preso in mano le redini dell’ente e oggi

ho voluto incontrare la stampa proprio per rendere conto alla comunità

pescarese del lavoro svolto fino ad oggi e dell’impegno profuso verso i

Comuni.

Un lavoro che ha già prodotto risultati significati: abbiamo investito in viabilità

( fondi regionali) e per il controllo e la messa in sicurezza di ponti e viadotti

(fondi Protezione civile nazionale e Provincia) un totale di circa un milione di

euro; abbiamo ridotto il numero dei dirigenti da 8 a 6 e nominato un capo di

gabinetto interno, risparmiando 280mila euro; abbiamo deciso di trasferire

gli uffici del Provveditorato scolastico all’interno della struttura di proprietà

della Provincia in via Passolanciano, recuperando dai fitti 180mila euro

l’anno. Le decisioni che abbiamo preso ci hanno portato a tagliare i costi di

516mila euro, continuando, però, ad erogare i servizi che gli enti e i cittadini si

aspettano da noi.

In particolare, per quanto riguarda la viabilità abbiamo aperto un tavolo

di concertazione con l’Anas per de-provincializzare alcune arterie e

risparmiare, così ulteriori risorse; abbiamo inaugurato il ponte sul torrente

Orte a Roccacaramanico e quello ad Alanno scalo, che daranno respiro

all’intero sistema traffico del territorio; e abbiamo definito gli interventi per la

sistemazione delle frane sulla SP 10 e SP 53.

Per quanto riguarda le scuole, poi, abbiamo inaugurato il nuovo convitto del

Cuppari ad Alanno; abbiamo firmato l’avvio dei lavori, per un totale di 380mila

euro, per la messa a norma antincendio dell’Itis Volta; approvato il progetto

per la realizzazione del secondo piano del liceo D’Ascanio; e partecipato a

tre bandi nell’ambito del piano Renzi per la messa in sicurezza del Volta, del

Bellisario – Misticoni e del Tito Acerbo.

E per citare, infine, solo il settore Lavoro, abbiamo attuato il Programma

Garanzia Giovani, coinvolgendo 1.884 disoccupati dai CPI di Pescara-Penne

e Scafa e finanziato 149 voucher di alta formazione per giovani del territorio

pescarese. Siamo intervenuti su ogni campo di nostra competenza, sempre

tenendo a mente la centralità del ruolo che svolgono i 46 Comuni per il nostro

ente dopo la riforma Del Rio, per la quale ricordo che la Provincia di Pescara

ha approvato in tempi record lo statuto.
Oggi mi trovo ad amministrare

una Provincia totalmente rivoluzionata rispetto al passato, dato che vive di

incertezza e precarietà. A tal proposito, mi sono anche battuto, e continuerò

a farlo, a Roma per difendere Palazzo dei Marmi nella vita delle istituzioni e

per salvaguardare i suoi dipendenti. Ad oggi abbiamo poche certezze su cosa

accadrà, ma io mi impegnerò al massimo per tutelare le professionalità della

Provincia e promuoverle, nel caso, presso enti vicini. Il lavoro è duro, ma il

mio impegno sarà massimo”.

A margine della conferenza stampa, Di Marco ha fatto sapere, inoltre,

che l’assemblea dei sindaci, che si è svolta questa mattina nella sala

consiliare, con all’ordine del giorno “Imu sui terreni agricoli” e alla presenza

dei parlamentari pescaresi Castricone, Melilla e Fusilli, ha approvato un

provvedimento con il quale chiede ai parlamentari di mettere in atto ogni

iniziativa possibile affinché non sia inflitto questo ennesimo colpo ai Comuni.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *