Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

M5S, Anelli: ‘macroscopica assenza del turismo, ecco cosa prevediamo’

«Dov’è la programmazione per gli eventi primaverili ed estivi? Tanto, soprattutto in campagna

elettorale, si è parlato di destagionalizzazione del turismo. Ma cosa è stato fatto fino ad oggi?

Assolutamente nulla. -commenta Anelli- Per una città grande e complessa come Montesilvano che basa la sua

economia in maggior parte sul turismo bisogna calcolare scrupolosamente quella che sarà la

futura stagione estiva. Se riuscissimo a portare migliaia di turisti in più riattiveremo il commercio

in città e le strutture alberghiere così come i commercianti saranno in grado di tirare un sospiro

dalle alte tasse comunali».

Per dare un netto stacco a quelle che Anelli definisce a dir poco, penose stagioni estive degli ultimi anni il movimento di cui è coordinatore chiede all’amministrazione che

questa ventura sia calcolata scrupolosamente con una programmazione tale da permettere visibilità anche oltre la regione.
«Montesilvano possiede più di cinquemila posti letto che dovranno

essere, per come la vediamo noi, sold out per tutta la stagione estiva (e non solo). -commenta il coordinatore pentastellato- Questo

porterebbe non solo un introito diretto agli albergatori ma anche uno indiretto e tangibile alla

città.
Anche il benzinaio, il negozio di souvenir, il tabacchino o l’edicolante potranno

beneficiarne se fossimo in grado come comune di vendere il “pacchetto Montesilvano” a mille o

duemila famiglie in più interessate a trascorrere le vacanze in Abruzzo.
Ci vogliono convenzioni

vantaggiose che facciano preferire Montesilvano rispetto ad altre mete balneari».

Ricordando la perdita degli ultimi anni pari al 30% del flusso turistico Anelli ricorda come questo dato

allarmante fu snocciolato da tutti i candidati alla carica di sindaco nella scorsa campagna

elettorale.
«Adesso cosa vogliamo fare per la prossima stagione estiva? Una calcolata

programmazione non può essere affrontata in Maggio o Giugno, siamo già in ritardo.-critica il coordinatore M5S- Cosa ha

intenzione di fare Maragno in tal senso? Vogliamo alzare il livello a Montesilvano o rimanere a

ballare solo i balli di gruppo al teatro del mare?

Una volta affrontato il problema di come colmare la lacuna lasciata dall’assessorato al turismo

nella stagione estiva bisognerà cominciare a pensare come destagionalizzare, ovvero come portare

flusso turistico al di fuori della stagione estiva».
Anelli ricorda come il Movimento 5 Stelle a Montesilvano abbia votato favorevolmente la messa in

liquidazione del carrozzone della Palacongressi Spa «società che avrebbe dovuto (e non lo ha

fatto) gestire il Palacongressi. Inoltre, nel mese di Marzo 2015 il contratto di locazione cesserà ed

il comune si riprenderà la struttura.
È di primaria importanza che noi cittadini torniamo

proprietari del più grande volano della città per creare turismo.
Noi siamo pronti a dialogare per questo obiettivo -commenta- che mira al benessere delle attività commerciali

della nostra città.
Come sempre andremo nella direzione di chi ci vuole ascoltare per migliorare la

nostra città. Abbiamo delle proposte interessanti che presenteremo nel mese di Gennaio

all’amministrazione che siamo sicuri non potrà rifiutare la nostra collaborazione, anche perché

siamo gli unici che parlano di proposte».

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *