Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polizia Provinciale: sequestrata discarica a Collecorvino

Dalle indagini svolte, in seguito alla comunicazione da parte del Settore VIII

Tutela dell’Ambiente Provincia di Pescara, si è accertata che la discarica,

non più in uso dal 2004, non era stata oggetto della messa in sicurezza

in emergenza e non era neanche stata bonifica. Inoltre, il personale della

polizia provinciale ha verificato che era stato effettuato lo stoccaggio di

presunti rifiuti liquidi, presumibilmente di percolato, in quattro vasche senza

autorizzazione al trattamento.
Infine, era visibile l’abbandono dello stato dei

luoghi con rifiuti solidi urbani che affioravano in superficie e con l’invaso della

discarica riempito presumibilmente di percolato, con conseguente presunta

contaminazione del sito.

L’area in questione,chiusa da un argine non naturale, si affaccia sull’area del

fiume Fino, ex Sito di Interesse Nazionale,ora Sito di Interesse Regionale.

I proprietari dell’area adibita a discarica e il gestore/titolare della stessa sono

stati identificati.

La violazione accertata è quella dell’art. 256 del D.lvo 152/06, di inosservanza

delle prescrizioni sulla gestione della discarica e di deposito incontrollato, ed

è di carattere penale, punita con la pena dell’arresto da 3 mesi ad un anno e

con l’ammenda da € 1.300,00 a € 13.000, fatti salvi gli obblighi di bonifica o di

ripristino dello stato dei luoghi.

“L’operazione effettuata – ha commentato il presidente della Provincia

Antonio Di Marco – evidenzia la professionalità, presenza, visibilità e attività di

controllo degli Operatori di Polizia Provinciale di Pescara, quale buon sistema

di prevenzione e repressione per la sicurezza e la tutela dell’ambiente,

secondo gli indirizzi dell’ente, oltre a dare una rapida risposta alle richieste dei

cittadini.”

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *