Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pianella l’allegria e il gusto in un interessante progetto

La preparazione di questi dolci ha rappresentato un momento di “condivisione” delle varie e molteplici attività

svolte per classi parallele.

L’intero percorso didattico ha visto diversi step spiegano gli insegnanti. «Gli alunni delle classi prime sono stati impegnati nella manipolazione e conoscenza della farina e dei suoi

derivati, mentre quelli delle seconde e terze si sono visti protagonisti in uscite sul territorio dove hanno seguito la raccolta dell’uva

e la preparazione di marmellata e vino.

I più grandicelli quelli delle quarte sono stati impegnati in uscite sul territorio dove anno imparato come si fa la raccolta e come avviene la spremitura

delle olive, Infine gli alunni delle classi quinte, dopo una visita al pastificio locale, hanno realizzato un percorso

didattico di conoscenza della filiera di produzione della pasta per arrivare all’elaborazione di

manifesti pubblicitari corredati di spot e “marchi” del prodotto-pasta».

Tutti dopo i mini stageieri nel rientro pomeridiano, hanno impastato acqua, farina, zucchero, uova, hanno amalgamato

marmellata, frutta secca e vino cotto, hanno realizzato i “cacionetti” nella loro caratteristica forma e infine li

hanno… “fritti”.

Gli alunni di quinta, mentre osservavano per documentare quanto avveniva, hanno “gustato” e “assaporato”

già con gli occhi, sono stati inebriati dagli odori e… con l’acquolina in bocca hanno redatto questo resoconto – articolo.

Sicuramente:
è stato strano vedere a scuola tutti gli ingredienti e gli utensili che di solito si vedono a casa ,

soprattutto delle nonne;



è stato buffo vedere le maestre impastare con i cappellini di Babbo Natale, in particolare la maestra

che si è autonominata CHEF;



è stato “bello” veder collaborare grandi e piccoli insieme.

BUONE FESTE!!

…e buone feste anche a voi piccoli gourmet pianellesi, da tutta la redazione un pò invidiosa di non aver potuto gustare le vostre appetitose creazioni!

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *