Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Provincia Pescara, 459 mila euro per verificare lo stato di ponti e viadotti

La somma messa a disposizione dall’ente è pari a 117mila euro, che si

aggiunge al finanziamento nazionale di 342mila euro, un finanziamento al

palo dal 2007.

“La Provincia di Pescara – spiega il presidente Di Marco – negli ultimi sette

anni non è mai riuscita ad inserire nell’elenco delle priorità la verifica della

staticità, e più in generale delle strutture, dei tantissimi ponti sparsi sul nostro

territorio, circa 80.
Siccome ritengo fondamentale garantire la scurezza degli

automobilisti che si spostano e viaggiano lungo le nostre strade ho deciso,

appena insediatomi, di riprendere in mano questo piano di lavoro.

Tali verifiche, che partiranno subito dopo aver indetto il bando, ovvero a

inizio 2015, ci permetteranno di avere un quadro chiaro della situazione e

una mappatura precisa dello stato dell’arte di ciascun manufatto. Una volta

verificato ciò, stileremo una lista di priorità e interverremo, grazie ai fondi della

Protezione Civile nazionale, per avviare lavori di adeguamento sismico.

In questa prima fase, il nostro sguardo sarà sicuramente rivolto al ponte sul

fiume Pescara nei territori dei Comuni di Manoppello e Rosciano.
Nei giorni

scorsi, infatti, il dirigente del settore Opere Pubbliche e Manutenzione della

Provincia di Pescara, dottor Paolo D’Incecco, ha firmato un’ordinanza per

istituire il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5

tonnellate e limite di velocità di 30 chilometri orari in corrispondenza del Km

0+600 della SP 57, dove, a causa dei processi di infiltrazione in atto nella

briglia di fondo ubicata nel fiume Pescara, immediatamente a valle del ponte,

si sono innescati processi erosivi dell’alveo e di sifonamento della struttura

trasversale.
Questo ha causato l’instabilità dell’alveo stesso, degli argini e,

quindi, delle opere fondali della struttura stradale.

Una situazione di estremo pericolo, che abbiamo dovuto affrontare in maniera

emergenziale. I nostri tecnici, attualmente, sono a lavoro sul caso, ma la

variazione che ho approvato nei giorni scorsi ci permetterà di risolvere

definitivamente il problema”.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *