Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano Democratica: sotto l’albero la stangata Tari per le famiglie numerose e disagiate

“A differenza dell’anno scorso, per il 2014 la tassa comunale per i rifiuti è stata calcolata utilizzando una tariffa normalizzata, che prevede due costi diversi, uno variabile, dipendente dai residenti, e uno fisso, legato alla grandezza dell’abitazione e al numero di componenti del nucleo familiare”.

“Il principio alla base della Tari è ‘chi più inquina più paga’ e noi di Montesilvano Democratica siamo completamente d’accordo sulla tassazione maggiore per chi produce più rifiuti – spiega Paolo Rossi – ma la giunta Maragno non ha preso in considerazione la realtà di Montesilvano. Una realtà dove vivono molte famiglie numerose e tante altre con gravi problemi economici, famiglie monoreddito oppure senza alcun tipo di entrate.
Per queste persone in grave difficoltà si potevano prevedere delle piccole detrazioni, programmando con molta attenzione le spese ed eliminando quelle superflue, come per esempio alcuni eventi del cartellone estivo, un fallimento da 90mila euro, ma al sindaco mancano sia la lungimiranza, sia la sensibilità verso i cittadini più bisognosi”.

Maragno si è lavato le mani, ricordando che la Tari era stata calcolata con le tariffe deliberate dal commissario Maria Pia De Rosa – ha detto Rossi – E’ comodo gestire un provvedimento fatto dagli altri piuttosto che assumersi le proprie responsabilità, fare delle scelte, anche scomode, a livello politico per aiutare chi, in momenti difficili come questi, fatica persino a portare il pane a tavola”.

“Dalle previsioni, la tassa porterebbe nelle casse comunali circa 9milioni e 400mila euro, quasi 800mila euro in più rispetto alla Tarsu del 2013 e gli introiti dovrebbero coprire integralmente il costo del servizio rifiuti – aggiunge il consigliere di Montesilvano Democratica – Purtroppo, le previsioni su carta sono ben lontane della realtà.
Appena scaduto il termine per saldare l’Imu, i montesilvanesi devo fronteggiare il salasso della Tari e già da ieri, con l’arrivo dei primi bollettini, molti cittadini si sono rivolti agli uffici comunali per dire che non potranno pagare.
Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto Maragno sia lontano dalla città e dai suoi problemi.
Un sindaco privo di lungimiranza e sensibilità – ha concluso Rossi – che di recente ha anche detto no alla proposta di Montesilvano Democratica sullo slittamento a gennaio del pagamento della Tari, una misura che, in tempo di feste natalizie, avrebbe dato un po’ di respiro ai cittadini”.

Guarda anche

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *