Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Natale Pagato a Cepagatti, in tre giorni raccolte 6 tonnellate di prodotti alimentari

E’ stato infatti di 6.000 kg il quantitativo di prodotti a lunga conservazione raccolto il 12, il 13 e il 14 dicembre scorsi, cioè i giorni in cui si è svolta la maratona di solidarietà nei negozi e nei supermercati di Cepagatti che vendono generi alimentari, oltre che nell’ipermercato Auchan del centro commerciale Mall di Villanova e nel Conad del centro commerciale Megalò, a Chieti Scalo.
I prodotti, custoditi in un locale messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, saranno ora suddivisi in pacchi e a farlo saranno gli oltre 60 volontari che hanno preso parte all’iniziativa.
Poi le confezioni saranno consegnate alle circa 200 famiglie che vivono in condizioni di disagio nel territorio di Cepagatti.

Al quantitativo raccolto andranno ad aggiungersi un carrello di prodotti donato dall’Amministrazione Comunale e il pane messo a disposizione gratuitamente dal panificio Cappucci.

“Sono veramente felice per il risultato della colletta alimentare, che ci permetterà di regalare una tavola natalizia degna di questo nome alle famiglie meno fortunate” – afferma il sindaco Sirena Rapattoni. “Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito con generosità e sensibilità all’iniziativa e i volontari, che con entusiasmo e dedizione si sono messi a disposizione.
Molti si sono presentati ad aiutarci senza essere chiamati, soprattutto nei momenti in cui bisognava scaricare i pacchi, ed hanno formato con noi una specie di catena di montaggio.
Un ringraziamento particolare va anche alle consigliere comunali Manuela Di Girolamo e Giuliana Rapattoni che hanno svolto il ruolo di coordinatrici lavorando incessantemente nei tre giorni di colletta”.

Tanta generosità è arrivata soprattutto da coloro che hanno minori possibilità economiche e che hanno voluto ugualmente dare un contributo per rendere più luminoso il Natale delle famiglie meno fortunate.

“C’è stato un episodio che ci ha davvero commossi”- racconta Manlio, che ha guidato le squadre dei volontari all’Auchan – Mall.
“Un uomo, facendo la spesa, ha dimenticato di riempire il sacchetto del “Natale pagato”.
Quando ci ha visti all’uscita del supermercato, si è talmente dispiaciuto della dimenticanza che ha messo la mano in tasca e ha tirato fuori una banconota da 50 euro, donandocela. “
Comprate ciò che volete”, ci ha detto. Lo abbiamo ringraziato di cuore e abbiamo speso quel denaro fino all’ultimo centesimo, acquistando diverse bottiglie di olio di oliva”.

Fondamentale nella riuscita dell’iniziativa è stato l’appoggio del Banco Alimentare Abruzzo che ha fornito il supporto logistico e ha addestrato i volontari.
“Il risultato della colletta è stato davvero straordinario” – afferma Mimmo Trivisani, direttore del Banco Alimentare Abruzzo.
“Mi auguro che l’esempio di Cepagatti sia seguito da altri comuni perché il momento è particolarmente difficile e tutti devono farsi carico dell’emergenza alimentare, che in questa regione riguarda 38.000 persone”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *