Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Montesilvano: Gli appuntamenti di Natale 2014

    A salire sul palco saranno, al pianoforte il Maestro Michele Di Toro, direttore della Scuola di Musica; Claudio Di Bucchianico all’oboe e corno inglese, Melanie Budde al violino; Xhoana Askushaj alla viola; Federico Orlando al violoncello; Claudio Marzolo al contrabbasso.

    Si proseguirà domenica 14 dicembre, alle ore 17, con il Grande Concerto Sinfonico dei docenti della Scuola dal titolo “Dal Musical alla Canzone Americana” al Teatro Massimo di Pescara, nell’ambito del 7° premio Dean Martin.

    Mercoledì 17 dicembre, alle 21, sarà la volta del Concerto di Natale. Lo spettacolo, che si terrà al Grand Hotel Adriatico di Montesilvano, vedrà la partecipazione dei docenti della Scuola che si esibiranno in un repertorio jazz e gipsy. Il concerto avrà anche una sezione dedicata ai canti di Natale, alle musiche cinematografiche e ai Tanghi.

    Il bambino sarà invece il protagonista della mattinata di venerdì 19 dicembre. Nella giornata dal titolo “A Natale puoi … i bambini incontrano la solidarietà”, nata da una collaborazione tra l’assessorato agli Eventi e l’assessorato alla Pubblica Istruzione, gli studenti delle scuole primarie di primo grado di Montesilvano, dopo aver assistito alla proiezione del film d’animazione “I Pinguini del Madagascar”, allestiranno, nella sala 6 del Cinema The Space di Porto Allegro, un albero della solidarietà, decorato con le loro creazioni contenenti pensieri legati al tema dell’altruismo.
    A seguire verranno consegnati dei riconoscimenti alle associazioni che dedicano la loro attività ai più piccoli, dall’Unicef, a Missione Possibile, a Clowndoc fino ai gruppi Scout della città.
    L’evento sarà condotto dal giornalista Danilo Fumiento ed intervallato dalle esibizioni del coro Gospel “Afritalian Children Choir”.

    Il 21 dicembre la Sala Polivalente di Palazzo Baldoni alle ore 18.30 ospiterà il Saggio di Natale degli allievi della Nuova Scuola di Musica.

    Il 22 dicembre, alle ore 21, sempre a Palazzo Baldoni, si terrà il Festival di Natale legato al Festival della Melodia ideato e condotto da Paolo Minnucci.

    Infine la mattina del 23 dicembre, verrà offerta ad alcuni bimbi, accompagnati dai loro genitori, su segnalazione della Caritas, la proiezione gratuita, presso il Cinema The Space, del film “Big Hero”.

    «Abbiamo allestito il cartellone natalizio nell’ottica del contenimento dei costi – ha dichiarato l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis(nella foto)-.
    L’esiguità di fondi a disposizione ha portato l’Amministrazione a propendere per pochi eventi, che abbiamo voluto incentrare sui più piccoli, sulla solidarietà e sulla professionalità degli insegnanti della Nostra Scuola di Musica.
    Da qui i diversi concerti tenuti dai nostri bravissimi docenti e l’idea delle giornate interamente dedicate ai bambini.
    Stiamo in ogni caso lavorando ancora per arricchire l’offerta eventi con manifestazioni che potranno dare alla nostra città ulteriori momenti di svago».

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *