Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Provincia di Pescara: Di Marco ‘Non sarà soppresso nessun istituto’

“La proposta, presentata dall’ufficio scolastico provinciale e da quello

regionale lo scorso 7 novembre, -commenta il presidente della Provincia di Pescara- durante una seduta alla quale hanno

preso parte anche i sindacati, prevede l’istituzione di un omnicomprensivo,

accorpando l’istituto Spaventa ad un istituto comprensivo già esistente

sul territorio.
Detto accorpamento è opportuno, dato che la scuola è

sottodimensionata, contando solo 400 iscritti circa, mentre il tetto di legge per

essere autonomi è di 600.

Per quanto riguarda l’Amedeo Di Savoia, poi, -continua Di Marco- ricordo che gli studenti sono

attualmente divisi in due strutture, una a Popoli e una a Torre de’ Passeri, e

l’istituto è già in reggenza.
Abbiamo concordato di accorparlo al comprensivo

di Popoli, instituendo, anche in questo caso, un omnicomprensivo. La nostra

proposta, che ribadiremo oggi pomeriggio durante il secondo tavolo di

concertazione regionale, è di mantenere una segreteria autonoma per il Di

Savoia, in modo da non privare il territorio di un presidio così importante e

tutelare i lavoratori.
Infine, -conclude- voglio assicurare ai rappresentanti della Cgil che

il convitto dell’Alberghiero De Cecco non rischia la chiusura, poiché abbiamo

garantito la copertura finanziaria fino a fine anno scolastico e abbiamo già

affidato il servizio tramite una gara ad evidenza pubblica”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *