Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara torna il Free Music Wine

“È una giornata che già l’anno scorso ha avuto un grande successo – ha

detto l’assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Giovanni Di Iacovo

e che anche quest’anno verrà riproposto con alla base vino e musica”.

“Ho fatto nascere questo evento tre anni fa con sinestesia tra i sensi

– ha spiegato la fondatrice dell’iniziativa, Joanna Miro – per far vivere

questa iniziativa con emozioni forti.
Questo perché viviamo in maniera

troppo frettolosa, quindi cerchiamo di avere un impatto diverso.
Ci sono

la musica ed il vino, quest’ultimo lo vedo ugualmente come una forma

d’arte. Abbiamo Vittorio Forte che mi ha appoggiata nella mia idea, sono

onorata perché rappresenta la storia ed è figlio d’arte. Per il primo anno ci

sarà un piano dedicato alla sinestesia dei vini partecipanti”.

“Ho supportato Joanna quest’anno nell’organizzazione generale fino al

5 gennaio – ha sottolineato Paola Buriani, manager director – abbiamo

cercato di amplificare l’evento con musica e vino con dei personaggi che

ci accompagneranno in questa rassegna di sette settimane”.

“Noi crediamo molto in questo genere di iniziative – ha rimarcato Alice

Pierdomenico di Cantina Frentana – e crediamo che questa sia molto

riuscita. Crediamo che in questo modo più che mai la territorialità possa

essere valorizzata”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *