Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 10 Dicembre 2014

Sabato a Pescara “Dona il sangue salva una vita”

Pescara : Comune e Croce Rossa di Pescara insieme nell'ambito della campagna nazionale "Dona il sangue salva una vita". La manifestazione, volta ad una raccolta di Sangue tramite il servizio di autoemoteca, vuole sensibilizzare la popolazione sul valore della donazione del sangue attraverso due momenti formativi che si terranno Sabato 13 dicembre ore 10:00-10:30,11:30-12:00.

Leggi ancora »

Pescara: Dissesto idrogeologico, dalla Regione risorse per 400.000 euro

Montesilvano : “Un'altra importante risorsa ci è pervenuta dalla Regione Abruzzo per fronteggiare la situazione di dissesto idrogeologico sul territorio cittadino. Con nota del 4 dicembre scorso il presidente Luciano D'Alfonso ci comunica di aver assegnato alla città di Pescara un contributo di 400.000 euro per fronteggiare le criticità riguardanti il dissesto idrogeologico, che l'Amministrazione comunale aveva già sollecitato precedentemente". Così l'assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio.

Leggi ancora »

Ferrante: “Disabilità, Montesilvano dà il buon esempio”

Montesilvano : «Un'esperienza arricchente che ci ha permesso di portare la testimonianza su quanto fatto sino ad oggi nella nostra attività quotidiana». Così Claudio Ferrante (in foto), responsabile dell'Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano, ha commentato la sua partecipazione al seminario "Autonomia Indipendenza Inclusione”, organizzato, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, dal gruppo di ricerca BETHA.

Leggi ancora »

Francavilla al Mare. Premio internazionale per la ballerina di tango francavillese Anna Arizza d’Este

FRANCAVILLA AL MARE - : Ad Atene, dal 5 all' 8 dicembre 2014, si è tenuto il “Tango Acropolis Mediterranean and Eastern European Championship”, competizione internazionale di tango argentino, sub sede ufficiale del campionato mondiale di Buenos Aires. I vincitori del tango Acropolis 2014 nella categoria “tango escenario” sono stati Anna Arizza d'Este (di Francavilla al Mare) e Marco De Camillis (di Pescara).

Leggi ancora »

Pescara: Sulla viabilità al centro le proposte del NCD

Pescara : In commissione Grandi infrastrutture e viabilità si è parlato, stamani, della viabilità nella zona centrale di Pescara con particolare riferimento a via Regina Margherita, e all'area del mercato coperto di via largo Scurti. Il Nuovo centrodestra ha detto la sua, mettendo in evidenza che appare opportuno e prioritario cambiare il senso di marcia di via Regina Margherita, dall'incrocio con via Muzii.

Leggi ancora »

Al Liceo l’Università Popolare della Terza Età ricorda la figura e l’opera del maresciallo Vincenzo Agostinone

Montesilvano : Questa mattina presso l'aula magna del Liceo Scientifico D'Ascanio di Montesilvano si è tenuta una interessante manifestazione per ricordare il montesilvanese maresciallo Vincenzo Agostinone, una figura chè entrata di diritto nella storia per aver organizzato nel ormai lontano 9 settembre 1943 la fuga del re Vittorio Emanuele III da Ortona.

Leggi ancora »

Cepagatti regala il pranzo natalizio ai meno fortunati

Cepagatti : La solidarietà, a Natale, passa anche attraverso le istituzioni. E‘ questo il senso dell'iniziativa “Il Natale Pagato”, che si terrà il 12, 13 e 14 dicembre 2014 a Cepagatti. Un progetto promosso dall'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni, in sinergia con il Banco Alimentare Abruzzo e le Associazioni di volontariato locali, che assistono le famiglie meno fortunate presenti sul territorio.

Leggi ancora »

Il bilancio dei primi sei mesi: domani confronto tra D’Alfonso e la Cna

PESCARA – : Confronto sui primi sei mesi di governo regionale, domani sera all'assemblea della Cna abruzzese. L'occasione è offerta dalla presenza del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, che sarà ospite dell'appuntamento. L'incontro - che metterà al centro dell'attenzione soprattutto le misure a favore del mondo della micro impresa, oltre che i progetti futuri dell'amministrazione abruzzese.

Leggi ancora »

L’albergo diffuso a Penne: un nuovo progetto per il turismo

Penne : Con la legge regionale 9 agosto 2013, n. 22, sul recupero e il restauro dei borghi antichi e centri storici minori nella regione Abruzzo attraverso la valorizzazione del modello abruzzese di ospitalità diffusa, è stato disciplinato anche nella nostra regione il modello dell'albergo diffuso, che si propone di riqualificare e di valorizzare per finalità turistico-ricettive abitazioni del centro storico di borghi e cittadine di indubbio prestigio storico-culturale.

Leggi ancora »