Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Piccole banche e sviluppo, domani forum a Manoppello

All’incontro –

coordinato da Andrea Di Meo – prenderanno parte il direttore della Cna di Pescara,

Carmine Salce e il presidente della Bcc, Michele Sborgia.

Secondo un’analisi recente condotta da Aldo Ronci per la Cna abruzzese, relativa

all’andamento del credito nei primi sei mesi del 2014, è stata proprio la provincia

pescarese a fare la parte della Cenerentola di turno, nell’erogazione di credito alle

imprese: rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, infatti, sono stati erogati 31

milioni di euro in meno.
Un segnale grave di crisi che non ha sfiorato gli altri territorio

abruzzesi, visto l’andamento positivo all’Aquila (+44 milioni di euro), Teramo (+78) e

Chieti (+83). Un andamento negativo, quello del territorio pescarese, che fa il paio con

l’andamento – sempre nello stesso periodo – delle imprese artigiane, con 15 unità in

meno rispetto al 2013.

Sempre secondo la Cna, in Abruzzo le piccole banche – tra le quali fino al 2012

erano comprese Tercas, Carichieti, Carispaq, Caripe e Bls – hanno erogato sempre

in quell’anno il 51% del credito, una quota più che doppia rispetto al valore medio

nazionale (23%).
Un’anomalia positiva, quella rappresentata dal ruolo delle piccole

banche nell’erogazione del credito alle imprese, che ha posto per anni l’Abruzzo

al vertice della graduatoria nazionale: un circuito “virtuoso” che nel 2013, con

l’incorporazione della Carispaq e della Bls in grandi gruppi nazionali, ha fatto subire

una brusca flessione nel credito erogato, passato dal 51% al 40%.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *