Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Provvedimenti da Lolli, Pezzopane e Castricone: Più respiro per le imprese e tagli dimezzati ai comuni

Si è ritenuto, infatti, di intervenire a chiarimento dell’ ambito e della portata applicativa degli incentivi fiscali per l’ industrializzazione del Mezzogiorno relativamente agli investimenti effettuati entro il 2013.
E’ quanto emerso oggi nella conferenza stampa del Vice Presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, della senatrice Stefania Pezzopane e del deputato abruzzese Antonio Castricone. ‘Con il contributo propositivo dell’Onorevole Castricone – ha spiegato Lolli – si fa finalmente chiarezza e si restituisce alle imprese del cratere e del Mezzogiorno un minimo di serenità.
L’intervento chiarificatore si è reso necessario nell’ottica di restituire certezza del diritto per gli operatori che hanno effettivamente realizzato consistenti investimenti così da permettere di affrontare un 2015 con qualche certezza in più. Il dialogo tra le istituzioni ha portato ad ottenere risultati importanti per l’Abruzzo.
E’ stato fatto un lavoro prezioso con il Governo che aveva già finanziato con cifre cospicue la ricostruzione.
Anche il dimezzamento dei tagli ai Comuni è di vitale importanza’.
La senatrice Pezzopane ha evidenziato come, a questo punto, la battaglia si sposti in Senato dove verranno riproposti gli emendamenti riguardanti alcune questioni rimaste in sospeso come il problema del personale e quindi dell’ efficienza della struttura organizzativa , l’emendamento per le macerie e norme più efficienti per la trasparenza delle procedure mentre si sta sempre lavorando ad una legge organica sulla ricostruzione.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *