Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 30 Aprile 2025
Ultime Notizie

Piano triennale opere pubbliche. Alessandrini e Del Vecchio:
“Manutenzione ordinaria e dissesto idrogeologico, le priorità”

Un documento commenta il primo cittadino che punta decisamente verso la tutela e la salvaguardia del territorio cittadino che si scopre essere sempre più fragile.
La delibera spiega Marco Alessandrini affida alla manutenzione un valore primario, perché sia un’opera in continuo divenire, «la migliore da assicurare alla città, affinché possa tornare a respirare e sia una città sicura per la comunità tutta -commenta Alessandrini-Abbiamo detto da subito che non avremmo fatto opere monumentali, ma avremmo cercato di restituire respiro alla città, alle strade, al verde, agli spazi condivisi ed è questa la via che intraprenderemo, utilizzando al meglio le risorse a disposizione».

«Un programma che si pone come primo obiettivo quello di assicurare un’adeguata e necessaria manutenzione al patrimonio cittadino – aggiunge il vice sindaco Enzo Del Vecchio – avendo cura di delle strade, marciapiedi, verde e parchi, ma che non trascura le emergenze legate agli allagamenti nella parte pianeggiante, il dissesto idrogeologico delle colline, il pericolo delle esondazioni dei corsi d’acqua. E’ necessario tutelare la città e i cittadini che ciò che è accaduto nel 2013 non si ripeta».

IL DOCUMENTO

Pescara Tabelle Piano Triennale OOPP

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *