Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Le commissioni Ambiente e Lavori Pubblici in sopralluogo a Fosso Vallelunga

“Abbiamo fatto il percorso dei lavori lungo l’asse del fosso su cui sono attivi i mezzi per la rimozione del materiale accumulato – così il presidenti delle Commissioni Fabrizio Perfetto e Piernicola Teodoro – I lavori, ci hanno spiegato i tecnici, proseguono senza sosta dal 4 novembre scorso e nel pieno rispetto sia del cronoprogramma definito all’atto dell’avvio di lavori, iniziati grazie alla procedura di somma urgenza condivisa con le commissioni Consiliari e che prevede 80 giorni di tempo per ultimarli, sia in linea con le indicazioni arrivate da Forestale e associazioni ambientaliste che l’Amministrazione ha coinvolto dall’inizio anche nel rispetto degli ecosistemi rappresentati.

In ogni caso l’intenzione dell’Amministrazione è ultimare al più presto, se il tempo continua ad essere favorevole, entro Natale l’opera potrebbe essere compiuta”.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *