Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Consiglio provinciale, approvato il nuovo statuto e l’assestamento di bilancio

Ad illustrare nel dettaglio il contenuto della manovra, il presidente Antonio

Di Marco: “Sono molto soddisfatto per il risultato ottenuto oggi. Per quanto

riguarda lo statuto, con orgoglio voglio sottolineare che Pescara è il primo

ente in Italia ad approvare il documento, per il quale abbiamo ricevuto il

plauso anche di Province come Verona, che ci ha chiesto copia del nostro

statuto in modo da riadattarlo per l’ente veneto.

Con le due variazioni, poi, approvate questa mattina dal consiglio, a seguito

del parere positivo dell’assemblea dei sindaci, possiamo finalmente porre le

basi per il nostro progetto amministrativo”.

In attesa di conoscere a quanto ammontano i tagli previsti dalla legge

di stabilità, infatti, e per evitare di trovarsi spiazzato nella gestione di un

esercizio provvisorio da lui non predisposto, sono state approvate due

variazioni di bilancio, finalizzate, attraverso storni di fondi e dunque a saldi

invariati, ad assicurare le risorse necessarie alle spese di funzionamento

sia in riferimento al 2014 che al 2015.
Nello specifico, sono state revisionate

alcuni capitoli di spesa sottostimati dalla giunta Testa. “Per quanto riguarda

il 2015 – spiega Di Marco – abbiamo posto in essere le prime operazioni di

spending review, finalizzate a ridurre le spese di telefonia mobile di 40mila

euro, ovvero eliminando quasi totalmente le schede del personale. Inoltre,

abbiamo ridotto le spese della pulizia dell’ente di 100mila euro; 198mila euro

di riduzione dei fitti legati alle succursali delle scuole; e 170mila euro in meno

per i fitti dell’ex Provveditorato.
È stata, inoltre, approvata una variazione

che prevede, a fronte di un trasferimento di entrate regionali di 65mila

euro, l’incremento dello stanziamento già previsto in bilancio per assegnare

delle borse di studio agli universitari meritevoli. Una manovra complessa e

articolata, dunque, fortemente voluta dalla mia gestione per garantire all’ente

la possibilità di non dover tagliare i servizi ed ottimizzare la spesa”.

Per quanto riguarda, infine, la polemica legata all’aumento della voce “Spese

del personale”, il presidente aggiunge: “Nella riforma Delrio la nuova Provincia

si nutre di relazioni continue sul territorio con sindaci, amministratori e

consiglieri. Tutto questo, affinché sia migliorato, efficientato e facilitato il

coordinamento dei servizi alla collettività, rappresentata proprio dai Comuni.

Per tutte queste ragioni, la presidenza adotterà una serie di scelte strategiche

volte ad avere una struttura idonea a governare le esigenze territoriale”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *