Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara il Premio Internazionale Carlo Scarpa

Stamane una delegazione di ospiti e motori della rete delle città che

accompagnano Srebrenica nel progetto di rinascita e costruzione

della memoria è stata ricevuta dal sindaco Marco Alessandrini prima

dell’evento Seminare il futuro, la giornata dedicata all’educazione alla

pace e al dialogo interculturale in Europa in corso al Museo Cascella

a cura della rete abruzzese di Adopt Srebrenica, con il patrocinio del

Comune di Pescara.

“Si vuole andare verso il dialogo – ha rimarcato il sindaco di Pescara,

Marco Alessandrini – negli ultimi tempi abbiamo avuto la fortuna

di conoscere diversi ragazzi provenienti da diverse parti d’Europa.

Osserviamo molto da vicino le vicende di Srebrenica. Ci sono certe cose

che rimangono dentro e dobbiamo fare in modo che non si ripetano.

Ci sono delle violenze che accadono ancora oggi, allora cerchiamo di

mantenere ben desta la memoria di quello che è successo venti anni fa”.

“Sono anni che si parla di questi eventi – ha sottolineato il vicesindaco di

Penne, Ennio Napoletano – speriamo che venga fuori la verità in maniera

definitiva. Il messaggio di oggi è volto a fare in modo che questo non si

ripeta.
Stiamo facendo dei passi in avanti, vogliamo che quel territorio

rinasca e non vogliamo colonizzare niente perché quel territorio ha delle

eccellenze”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *