Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : Il nostro territorio va tutelato, la nostra storia va difesa, la città di Pescara già troppo spesso vittima di soprusi dovuti alla cementificazione selvaggia, non ha nessuna speranza davanti alle lobbies del potere. “Il caso dell'abbattimento della ex Filanda Giammaria non deve più accadere, come i piani particolareggiati non possono essere solo programmi di fabbricazione che “buttino” altro cemento in una città che risulta tra le primissime in Italia per consumo di suolo.

Ex filande, errore da non ripetere: la proposta dei cinque stelle

Ma non solo, anche tutte le opere pubbliche di importo superiore ai 500.000 euro, a partire dalle scuole dove si formano i nostri bambini, dovranno avere una certificazione di qualità architettonica di una commissione di esperti.”

E’ questa la proposta del Movimento Cinque Stelle che ha fatto della tutela del paesaggio e del territorio un punto di forza nella sua azione politica in città. “E’ necessario dotare la Città di Pescara, al pari delle più evolute città del nord Italia” – afferma la consigliera Erika Alessandrini – “di un organismo che favorisca la diffusione della “qualità urbana”, sia architettonica che paesaggistica e che tuteli il proprio patrimonio ambientale e gli edifici di valore storico.”

La proposta dei Cinque stelle arriva anche in virtù dell’eliminazione, durante l’ultimo Consiglio comunale, della Commissione Edilizia, diventata ormai mera procedura istruttoria di rallentamento delle pratiche edilizie ed urbanistiche. Nasce così l’ordine del giorno per l’istituzione nel Comune di Pescara di una Commissione per il Paesaggio e la Qualità Architettonica.

“Nell’ottica della qualità urbana per i cittadini e nella prospettiva di una città sempre più votata al turismo” – continua la consigliera e ingegnere Alessandrini – “dobbiamo risolvere il problema del rapporto tra costruito e spazi aperti e del cattivo inserimento paesaggistico dei nuovi interventi per disegnare una città dall’identità definita e attraente.”

L’attenzione sul tema ha prodotto un’ora di animato dibattito in Consiglio comunale sull’ordine del giorno proposto dal M5S che alla fine è riuscito a strappare un impegno da parte del Sindaco Alessandrini a portare avanti l’iniziativa penta stellata.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *