Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bilancio, Verrigni: “Parere favorevole dei revisori, ma con criticità”

«Si tratta di un parere favorevole, fondato però su alcuni elementi di criticità. L’attuale equilibrio di bilancio dipende dalle entrate, che dovranno essere conseguite mediante il contrasto all’evasione, e la cui effettiva riscossione può discostarsi significativamente dal valore dei ruoli emessi.
Un secondo elemento che incide sull’equilibrio di bilancio – dice ancora la Verrigni – riguarda il nuovo sistema contabile che entrerà in vigore nel 2015 e che impone l’iscrizione delle entrate in misura proporzionale agli incassi storici. A ciò si aggiunge l’obbligo di costituire un fondo passività che riduce notevolmente le capacità di spesa dell’ente».
Alla luce di tali fattori il collegio dei revisori evidenzia la necessità di individuare misure correttive per gli esercizi futuri che consentano il mantenimento dell’equilibrio strutturale di bilancio. Qualora gli equilibri di bilancio non dovessero attuarsi mediante le misure ordinarie come quelle previste dagli artt. n. 193 e 194 del Testo Unico Enti Locali, circostanza difficilmente percorribile, sarà necessario ricorrere a misure straordinarie, a cominciare dalla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all’art. 243 bis del TUEL, meglio noto come “predisessto”.

«Le nostre previsioni si stanno rivelando esatte – dichiara il sindaco Francesco Maragno – e per invertire la rotta stiamo lavorando costantemente per cercare delle soluzioni. Ci conforta il sostegno che stiamo ricevendo dai Montesilvanesi, dai quali stiamo ricevendo numerose sollecitazioni per completare l’operazione verità sui bilanci».

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *