Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

V Premio Educals, sabato 29 novembre al Grand Hotel Adriatico

Nato 7 anni fa, EDUCALS – Educazione Condivisa in Azioni per la Legalità e la Sicurezza – è un progetto, ideato dall’avvocato Federico Gentilini, che attua metodologie sociometriche per coniugare azioni educative e sviluppo locale, preordinate alla sicurezza urbana ed alla promozione del patrimonio territoriale (ambientale e culturale) della Regione Abruzzo, come concreta risorsa per l’educazione alla legalità dei giovani di Montesilvano, attraverso il lavoro. Per la prima volta in Abruzzo, studenti in corso di regolare frequenza scolastica (almeno sedicenni) hanno svolto attività di lavoro occasionale accessorio retribuito con voucher INPS, sotto la supervisione di un’equipe di esperti e dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato, per il controllo partecipato e la sicurezza urbana nella Pineta S. Filomena.

Dalle 9:00 alle 11 il Convegno “NATURA: UN DIRITTO DA AMARE – Seminiamo Legalità” coinvolgerà gli 850 allievi, che hanno partecipato al progetto, della scuola Primaria con la Direzione Didattica Statale, delle scuole secondarie di Primo Grado con gli I.C. Troiano Delfico, Ignazio Silone e Villa Verrocchio e della Scuola Secondaria di Secondo Grado l’I.I.S. Emilio Alessandrini.

Dalle 11 alle 12, si entrerà nel vivo del PREMIO EDUCALS, istituito nel 2010 in presenza di Maria Falcone, definito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in una sua nota del 17 settembre 2014, “lodevole iniziativa” e “appuntamento importante con i giovani, rivolto a promuovere la cultura della legalità e l’importanza della giustizia come elementi fondanti della società civile”.

I premiati di questa edizione saranno Alfredo Morvillo (Vice Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e Procuratore della Repubblica di Termini Imerese); Giovanni Legnini (Vice Presidente del CSM); il Corpo Forestale dello Stato, per il quale sarà presente il direttore regionale; Luigi Rocchi, Direttore Strategie Tecnologiche RAI; il giornalista Francesco La Licata, esperto di cronaca e storia del fenomeni mafioso.

Nell’ambito dell’evento saranno consegnate le dieci mountain bike acquistate dal Comune di Montesilvano grazie al progetto EDUCALS RESERVE, che gli studenti potranno utilizzare in Pineta nelle prossime sessioni di lavoro occasionale accessorio.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *