Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Miriam Ricordi in concerto per Un anno da stratega

L’abbiamo vista lo scorso anno esibirsi in un concerto patrocinato dal Comune di Pescara all’auditorium Petruzzi e dopo aver ricevuto numerosi consensi da parte di un entusiasta pubblico e degli addetti ai lavori, lei ed il suo “Stratega” hanno continuato a cavalcare le onde del fato gioendo del vento tra i capelli.

Vari i live che si sono susseguiti: nel gennaio 2014 si esibisce al Parlamento di Berlino con un brano da lei composto in occasione della giornata della memoria, sarà poi Radio Delta1 con il suo pubblico a farla salire sul palco di “Aspettando il Primo Maggio” a Teramo in compagnia di nomi eccelsi della musica italiana (Eugenio Finardi, i Modena City Ramblers, Marina Rei e le Luci della centrale elettrica), la partecipazione al “Premio Pigro” dedicato ad I. Graziani, per poi recarsi nuovamente in una Berlino che ha accolto lei e la sua band a braccia aperte per numerose performances dal vivo e la partecipazione a vari festival già noti nel panorama tedesco.

E’ proprio ad un anno esatto dall’uscita del singolo che il Videoclip di Stratega è tra i finalisti del festival “Roma Videoclip -Il cinema incontra la musica”, ennesima soddisfazione per la cantautrice dall’animo rock e la sua opera prima.

Tornata a Pescara è doveroso e piacevole ricordare quel giorno in cui tutto ebbe inizio, con un concerto che la vedrà esibirsi nei suoi brani inediti ed alcune cover rivisitate in una personale chiave di lettura.

“Per me l’anno non è mai iniziato il 1° gennaio. Quando andavo a scuola aveva il via con il primo giorno di lezioni, poi è stato comunque settembre-ottobre il periodo in cui si ricominciava e ci si reinventava tutto.
Nel 2013 il mio anno è iniziato con la pubblicazione di Stratega, – Parla così Miriam in trepida attesa del suo concerto che festeggia il “principio di tutto” – Un nuovo inizio che mi ha dato la possibilità di muovere i primi passi davvero concreti in questa avventura e che mi ha fatto strada verso grandi esperienze e bellissimi incontri.

Parto ancora una volta da questo giorno, che sia di buon auspicio e una grande festa da condividere con tutte le persone che si sono affacciate sulla mia strada durante questi 365 giorni!”

Con lei sul palco la sua band che da allora l’ha accompagnata in questo percorso:
ANGELO MARRONE alle tastiere
GIULIO GALLI alla chitarra
MATTEO TEODORO al basso
VALERIO CAMPLONE alla batteria

Eclettica ed estroversa, la cantautrice rock con la chitarra esprime la sua reale personalità; la sua musica è un connubio ineccepibile di romanticismo e carica, dolcezza e forza, una dicotomia perfetta ed armoniosa percepibile da chiunque l’ascolti e la veda sul palco.
Una serata alla quale, se si ama il rock d’autore e la buona musica, non si può mancare.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *