Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Starter 3D, Pescara capitale degli artigiani digitali

L’apertura dei

lavori dell’edizione 2014 è prevista il 27 novembre (ore 15,30) nel campus universitario di Chieti: una novità, la

collaborazione con l’ateneo – che di “Starter 3D” è pure sponsor insieme al polo Ict Abruzzo – suggellato dalla presenza

del rettore, Carmine Di Ilio, presente con il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso all’apertura dei lavori.
Nella

stessa giornata si terrà un workshop a cura di Alessandro Ranellucci, Filippo Moroni, Pietro Gabriele, nomi importanti

nel panorama tecnologico del 3D, i cui interventi sono stati già molto apprezzati nel corso dei seminari orientativi

dello scorso anno. Con loro, Romina Liani ed Elisa Feliziani, titolari di un’avviata azienda abruzzese del settore, la

“Coesum”.

Dal 28 al 30 novembre l’evento si sposterà nella suggestiva cornice dell’Aurum, a Pescara. Nelle ampie sale dell’ex

distilleria saranno allestiti stand e spazi espositivi, all’interno dei quali i visitatori potranno conoscere da vicino il

funzionamento dei macchinari più avanzati, ricevere informazioni sui sistemi avanzati di progettazione e realizzazione

di prototipi, valutare il know-how delle aziende partecipanti. Appuntamenti che faranno il paio con i tanti seminari e

workshop aperti alla partecipazione del pubblico, che potrà prenotarsi su www.eventbrite.it

La kermesse dedicata alle tecnologie digitali si rivolge a un pubblico vasto, come gli studenti delle scuole di ogni

ordine e grado, che nutrono necessità e aspettative di perfezionamento delle proprie conoscenze a livello scientifico e

tecnologico.
O come i professionisti impegnati nel campo della progettazione e del design, gli artigiani che intendono

specializzarsi ulteriormente nell’ambito delle creazioni digitali, gli imprenditori interessati a perfezionare e rendere

competitivi i loro processi produttivi.
Settori, questi, che possono contare sul vasto potenziale di sviluppo occupazionale

offerto dalle tecnologie digitali: tra gli obiettivi della manifestazione di quest’anno, la creazione a Pescara di un

“Fablab”, luogo di incontro tra gli antichi mestieri e le nuove professioni del digitale in cui si producano brevetti e si

effettui ricerca.

Spiega il presidente di Digital Borgo, Marco Blasioli: «Il 3D si dimostra un grande strumento per ottimizzare la

competitività sul mercato dei nuovi prodotti, e per perché a differenza di un tempo i prototipi sono utilizzati, anche dalla

piccola impresa, per valutare costi, tempi di ciclo e risposta del mercato.
L’edizione dell’anno passato si è chiusa con

numeri importanti: oltre 12mila visitatori sul sito, 15mila Partite Iva raggiunte con le e-mail, più di 2mila partecipanti

alle manifestazioni in programma all’Aurum, con 14 espositori e 16 workshop pratici».
Da parte sua, il presidente

di Cna Abruzzo Italo Lupo, afferma «che l’idea di “Starter 3D” nasce dall’esigenza di offrire a tutti gli associati la

possibilità di conoscere nuovi strumenti per le proprie performance nel mercato nazionale e internazionale. Lo scopo

è puntare al cambiamento della situazione economica del nostro attraverso il potenziale condotto dall’innovazione

tecnologica». Molto ampio il parterre di istituzioni ed enti che hanno voluto assicurare la propria adesione alla

manifestazione, che ricevuto il contributo di: Commissione Europea ed EDIC Pescara; Regione Abruzzo; Provincia di

Pescara; Comune di Pescara; Camere di Commercio di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo; Università degli Studi “G.

d’Annunzio”.
Ulteriori informazioni sull’edizione 2014 di “Starter 3D”, con l’elenco delle aziende espositrici, l’orario

dei seminari, il nome degli ospiti potranno essere ottenute consultando i siti www.starter3d.com e www.cnaabruzzo.it

oltre che sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/DigitalBorgo

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *