Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : Questa mattina, nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, è stato presentato “Manuale di contabilità armonizzata” (Casa editrice CEL di Bergamo), scritto dal dottor Ebron D'Aristotile, vice direttore generale e dirigente del settore programmazione controllo e innovazione della Provincia di Pescara.

Presentato il “Manuale di contabilità armonizzata”

Il manuale, alla cui presentazione ha partecipato anche il presidente della

Provincia Antonio Di Marco, si propone come una “guida” nell’applicazione

del nuovo sistema contabile, con specifico riferimento alle problematiche che

gli enti incontreranno a partire dal 2015, fra cui l’applicazione del principio

della competenza finanziaria potenziata; la predisposizione del fondo

pluriennale vincolato; la preparazione all’applicazione del fondo crediti di

dubbia esigibilità; e il riaccertamento straordinario dei residui.

“Il manuale – spiega D’Aristotile – nasce dall’esperienza sul campo compiuta

in qualità di responsabile amministrativo della Provincia di Pescara in un

progetto sperimentale che ha investito inizialmente 70 enti in tutta Italia, scelti

dal Ministero dell’Economia, diventati poi circa 400.

Questi enti hanno sperimentato la nuova modalità di rappresentazione dei fatti

contabili pubblici, al fine di migliorare la leggibilità dei documenti e di favorire

la comunicazione dei dati all’Unione Europea.

Dal primo gennaio 2015 entreranno in vigore per tutti gli enti delle nuove

regole, che comporteranno uno sforzo organizzativo di adeguamento

notevole. Una delle novità più importanti riguarda il bilancio di previsione,

che avrà la stessa modalità rappresentativa sia in riferimento ad un piccolo

Comune come Abbateggio, sia ad un Comune di grande dimesione come

Roma, sia alla Regione Abruzzo o allo Stato, il che permetterà di superare i

problemi di lettura registrati fino ad oggi”.

“Faccio un plauso al professor D’Aristotile – ha dichiarato Di Marco -, grande

conoscitore della materia contabile e non solo, per il suo manuale. Questo

volume, scritto in maniera semplice e armonica, aiuterà le amministrazioni

locali ad affrontare gli ostacoli che incontreranno nei prossimi anni e

rappresenterà un punto di riferimento per svolgere un’azione amministrativa

corretta e puntuale”.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *