Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano: Raccolta differenziata, sfiorato il 25%

Se nel mese di febbraio il 90,21% sul totale era costituito dalla raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU) e solo il 9,79% era rappresentato dalla raccolta differenziata, nel mese di ottobre, la raccolta dei rifiuti solidi urbani diminuisce e giunge al 75,70% circa e aumenta quello della raccolta differenziata che giunge al 24,29%.
Tale percentuale risulta infatti costituita dalla raccolta dell’organico che si attesta sui 128.670 kg (dato non esistente a febbraio, quando verosimilmente non erano ancora stati ancora collocati i cassonetti), da quella di plastica, alluminio e vetro che si attesta su 66.380 kg e da quella delle cartacce della quale si registra l’aumento più sensibile.
A febbraio infatti, la quantità della raccolta di tale rifiuto era ferma a 41.950 kg, mentre ad ottobre aumenta addirittura a 128.670 kg. A questa si aggiunge la raccolta del solo vetro, che arriva a circa 84.000 kg.

«Siamo consapevoli di essere lontani dalla soglia prevista dalla legge – commenta l’assessore ai Servizi Paolo Cilli – ma i dati registrati negli ultimi mesi, che rappresentano solo un primissimo punto di partenza, ci fanno ben sperare per il raggiungimento di risultati costantemente positivi.
La campagna di informazione avviata sul territorio attraverso le affissioni stradali, e la consegna delle brochure in tutte le case, darà un deciso contributo alla raccolta differenziata.
È importante che la cittadinanza sappia esattamente come conferire i rifiuti, così da collaborare concretamente ad aumentare la percentuale».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *