Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : Per 25mila dei 75 mila clienti pescaresi di alta concentrazione di Enel, si annuncia un servizio elettrico sempre piu' affidabile, con una riduzione del numero e della durata delle interruzioni. Cio' grazie a due centri satellite realizzati sulla rete in due aree centrali della citta' e cioe' via Regina Margherita e via dei Pretuzi.

Enel: nuovi centri satellite a Pescara

La notizia e’ arrivata stamani dal responsabile Enel Distribuzione di Pescara, Vincenzo Auterio, alla presenza del sindaco Marco Alessandrini. E’ stato evidenziato, in particolare, il beneficio che trarra’ l’utenza: i minuti di interruzione del servizio che nell’ultimo anno hanno interessato in media ogni cittadino sono stati all’incirca 34 – 35 e, grazie alle infrastrutture realizzate in citta’, si stima di arrivare a 25 minuti medi annui.
“Siamo vicini agli standard imposti dall’Authority per il 2016”, ha osservato il rappresentante di Enel Distribuzione che ha anche reso noto un dato positivo sul fronte occupazionale: nel 2014 sono stati assunti 12 giovani, sui venti anni di eta’, che al momento stanno facendo formazione al’Aquila. I centri satellite, costati circa 500mila euro, sono stati realizzati con il supporto della tecnologia smart grid, garantiscono maggiore efficienza delle linee e, in caso di guasto, permettono di isolare i tratti di linea coinvolti eseguendo manovre a distanza.
In questo modo e’ possibile rialimentare la maggior parte della clientela ancor prima di effettuare l’intervento sul posto.
Per distribuire l’energia elettrica nel territorio cittadino, sono stati realizzati venti nuovi tratti interrati di linee di media tensione per una lunghezza di 55 chilometri, che si diramano dai centri satellite. Auterio ha sottolineato, tra l’altro, l’impatto ambientale dell’intervento, che “e’ stato abbattuto”, e la “tecnologia innovativa” utilizzata, diversa dalle cabine primarie e dai centri satelliti gia’ esistenti in citta’.
Altre innovazioni sono state introdotte da Enel a Pescara, vale a dire le diametrali, nuovi tratti di linea elettrica che permettono di fornire un’alimentazione di riserva in caso di guasto.

Guarda anche

Potenziamento linea Pescara – Roma, Rfi dà il via ai lavori per i primi due lotti del raddoppio

Chieti. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato il via ai lavori del potenziamento della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *