Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Un’automobilista su due non rispetta i limiti di velocità a Sambuceto I dati del monitoraggio sul traffico

E’ vero che si tratta di un limite di 50 km/h, ma sulle quattro strade esaminate (le altre due sono via Cavour e Via Amendola) ci sono punte di 160 km/h.
“Si tratta di dati preoccupanti” osserva l’assessore alla polizia municipale Marco Cacciagrano “ma averli a disposizione permette di ragionare meglio su come garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni”.
Il monitoraggio di via Cavour, all’altezza del cantiere dove si sta costruendo la nuova chiesa di San Rocco, è stato utile ad esempio per valutare l’impatto del verde non in sincrono rispetto ai semafori degli incroci vicini: “in via Cavour il superamento dei 50km/h interessa solo il 7,17% dei veicoli di passaggio registrati, oltre 44 mila in 4 giorni”.
Meno positiva la situazione di fronte all’aeroporto, in via Amendola, dove gli automobilisti indisciplinati sono il 26,46%.
Tra le soluzioni che a breve verranno adottate dalla Polizia Municipale, maggiori interventi con l’autovelox bi-direzionale e l’installazione ai semafori di rilevatori di infrazione per il passaggio con il rosso.
“Siamo molto attenti a questo genere di violazioni” puntualizza Cacciagrano “perché possono causare gravi danni alle cose o la perdita di vite.
Anche per questo abbiamo ospitato nei giorni scorsi la giornata di studio sull’omicidio stradale con il Comandante di Polizia Locale Ernesto Grippo e l’ex comandante dei R.I.S. di Parma Luciano Garofano”.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *